
| "Don Ciccio rammemorò subito". Su un possibile palinsesto autobiografico nel secondo capitolo del "Pasticciaccio" |
| Da due sorelle a due cugine: alle origini del "Pasticciaccio" |
| Poetica e fenomenologia del frammento in Maurice Blanchot |
| Alcuni esempi semplici di strutture anagrammatiche |
| I due diversi volti della logica |
| Per un attacco e per una chiusa di Sereni ("La spiaggia"; "Di taglio e cucito") |
| "Le città del mondo" di Elio Vittorini: viaggio e scrittura delle sguardo |
| Angelo R. Pupino, Pirandello o l'arte della dissonanza. Saggio sui romanzi |
| Per "Libera nos a malo". A 40 anni dal libro di Luigi Meneghello, Atti del convegno internazionale di studi "In un semplice ghiribizzo", a cura di Giuseppe Barbieri e Francesca Caputo |
| Indice dei nomi dell'annata 2008 |