
| Cervantes' "Don Quixote": Ambition and Talent |
| Ecdotica dell'opera incompiuta: "varianti attive" e "varianti di lavoro" nell'"Africa" del Petrarca |
| Un'oscura energia nel riconoscere |
| Il mito di Narciso nel postmoderno |
| Fortini e "La poesia delle rose". Note per un commento testuale |
| Il sogno come contenuto e come forma in "Vino generoso" e nella "Novella" di Italo Svevo |
| Tra poesia e poetica: Goffredo di Buglione nella "Gerusalemme Liberata" |
| In viaggio verso l'utopia. "Le Città del mondo" nel percorso artistico di Elio Vittorini |
| Armando Petrucci, Scrivere lettere. Una storia millenaria |
| Paolo Volponi, Scrivo a te come guardandomi allo specchio. Lettere a Pasolini (1954-1975) |
| Nico Naldini, Breve vita di Pasolini |
| Massimo Rizzante, Non siamo gli ultimi. La letteratura tra fine dell'opera e rigenerazione umana |