
| Francis Bacon: divenire figura |
| Montale "fuori di casa": la Grecia |
| Juan Chabás, scrittore e diffusore della letteratura italiana contemporanea |
| Per Charles Dickens nel centenario della nascita. "The vulgar tongue": Dickens e la trascrizione del parlato |
| Una lettera giovanile all'amico Gaetano Toscano (1910) e altri documenti. Nota di Clelia Martignoni |
| Quasi maschera tragica. La teatralità di Gonzalo nella "Cognizione" gaddiana |
| Per Zanzotto: "Microfilm" e dintorni (Laplanche, Leclaire, Lacan) |
| Pirandello and the City. I "racconti americani" nelle "Novelle per un anno" |
| Giorgio Orelli, La qualità del senso. Dante, Ariosto e Leopardi |
| Salvatore Silvano nigro, Il Principe fulvo |