
| Ricordando Cesare Segre |
| Dagli "Ossi di seppia" alle "Occasioni" di Montale: costanti e varianti linguistiche |
| Traduzione, imitazione, riscrittura nei "Canti" di Leopardi |
| Altri appunti sulla lingua del Sereni critico |
| "Il passato perduto è anche un amore perduto". Conversazione con Luciano Cecchinel |
| "Il passato perduto è anche un amore perduto". Conversazione con Luciano Cecchinel |
| "Unmasking Queen Anna". Teatralità e potere in "The Vision of the Twelve Goddesses" di Samuel Daniel |
| "Unmasking Queen Anna". Teatralità e potere in "The Vision of the Twelve Goddesses" di Samuel Daniel |
| Il Manzoni di Luigi Russo |
| Scene di provinciali all'opera nel romanzo dell'Ottocento |
| Una "vecchia "poesia visiva", uscitami dal cassetto": un nuovo testimone di "Microfilm" di Zanzotto |
| Geografia degli "Otto recitativi" di Franco Fortini |
| marco Sonzogni, La speranza di pure rivederti... |