
| Dal silenzio dell'Alef. Parola e ascolto nell'opera di Claude Vigée |
| Un'ipotesi per "Accelerato" di Eugenio Montale |
| Montale e Shakespeare: fra traduzione e creazione poetica. I "Frammenti" tradotti da "A Midsummer Night's Dream". Con testi rari |
| "Du siehst, daß Ich ein Sucher bin". In the footsteps of Augustine: Rilke reads the "Confessions" |
| Le voci di fuori. Abbagli e silenzi nel "Gattopardo" |
| Sull'elaborazione di "Diario d'Algeria", e sul caso di "Algeria". Qualche riflessione sulle lettere di Sereni a Falqui |
| Preaching and Teaching Dante for the Victorian Mass Public: Philip H. Wicksteed's Marginal Dantism |
| The History of Italian and Western Ideas in the Teaching of Culture, Art and Literature |