
| Nell'officina di Dante |
| L'angelo e la bufera Benjamin e il tempo figurale di Eros |
| Postilla al «Gelsomino notturno» di Giovanni Pascoli |
| Lettere di Libero de Libero a Carlo Bo 1941-1981 |
| "Una maniera di scribacchiare unidimensionale". Su John Fante sceneggiatore |
| Vittorio Sereni e «Questo e altro» |
| Una via di fuga dal razzismo: gli anni Novanta secondo Kureishi |
| La mediazione cognitiva del «far segno» dantesco: modelli, implicazioni narrative e procedure attuative del processo conoscitivo nella «Commedia» |
| Fra stile e gnoseologia. Forme della conoscenza nei «Paralipomeni» di Leopardi |
| Simona Carretta, Il romanzo a variazioni |
| Irene Fantappiè, Franco Fortini e la poesia europea. Riscritture di autorialità |
| Notizie sui collaboratori |