
| Croce: estetica e critica letteraria |
| Forma addita e ultima realitas formae. Nota sul principio di individuazione in Duns Scoto |
| Le condanne parigine sul moto locale delle sostanze separate nelle Quaestiones de anima separata di Matteo d'Acquasparta |
| L'esilio come condizione esistenziale limite. L'esempio di Thomas Mann |
| Adorno come critico, oggi |
| Status hominum naturalis est status belli omnium in omnes. Lo Hobbes di Kant in una nota de La religione entro i limiti della sola ragione |
| Osservazioni circa diritto e mondo in Hannah Arendt |
| Dario Ippolito, Mario Pagano: il pensiero giuspolitico di un illuminista |
| Mariano Croce, Sfere di dominio. Democrazia e potere nell'era globale |
| "Ecdotica" e apologetica |