
| La didattica generale come scienza dell'insegnamento |
| La funzione formativa delle discipline |
| La didattica dell'ascolto |
| Ascolto musicale, filo d'Arianna nel labirinto sonoro |
| Il "cantus obscurior" e la mente bicamerale. Strategie di ascolto del canto liturgico nella didattica per gli adulti |
| Per un'integrazione di musica e cultura. Spunti tematici interdisciplinari per lezioni a studenti universitari di discipline umanistiche |
| Questa musica racconta? Ascoltare una trama |
| Il primo movimento dell'"Incompiuta" |
| Una traversata con l'"Incompiuta" |
| Duttilità e specificità di un modello didattico a destinazione universitaria |
| "Carmen, c'est moi". Un'ipotesi di percorso didattico nella secondaria superiore tra rispecchiamento e rivisitazione |
| "Carmen" spiegata ai piccoli (scuola primaria) |
| L'ascolto musicale mediato |
| Un'esperienza d'ascolto nella Scuola media di un Conservatorio |
| Didattica dell'ascolto e musica d'arte. Come proporre "Riconoscenza per Goffredo Petrassi" di Carter a bambini di sei anni |