Politica & società - fascicolo 35
Risultato della ricerca: (8 titoli )
| La verità degli uomini infami. Foucault e la parresia dell'universo carcerario |
Politica & società - 2023
| Dire la verità. La parresia come forma aleturgica di soggettivazione |
Politica & società - 2023
| Michel Foucault e la parresia cinica: una genealogia dell'atteggiamento critico? |
Politica & società - 2023
| Parresia e menzogna. Per un'aleturgia negativa |
Politica & società - 2023
| Magia, commons, resistenza. La rivoluzione delle streghe nel femminismo di Silvia Federici |
Politica & società - 2023
| Dalla parte delle streghe. Violenza epistemica e pratiche di giustizia riparativa e trasformativa: la narrazione estrema di Luisa Muraro |
Politica & società - 2023
| L'utopia del desiderio. Il potere della "streghizzazione" in Luciano Parinetto |
Politica & società - 2023
| Perché serve una "innovazione liberale". Limitare le derive autoritarie al tempo della comunicazione digitale |
Politica & società - 2023