Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - fascicolo 32
Risultato della ricerca: (14 titoli )
| Una riforma delle concessioni in linea con le indicazioni europee (L. 193/2024) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2025
| Ampliati gli affidamenti con gara ma con spazio anche all’in-house (L. 193/2024) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2025
| Se c’è inadempimento del gestore più garanzie per il concedente (L. 193/2024) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2025
| Con gli accantonamenti nei Fondi passa la “regia unica” sulle tariffe (L. 193/2024) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2025
| Prodotti confezionati: se c’è taglio della quantità va informato il cliente (L. 193/2024) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2025
| Rc auto: per le “scatole nere” necessaria l’interoperabilità (L. 193/2024) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2025
| Bollette: sì alle “tutele graduali” se è l’opzione più vantaggiosa (L. 193/2024) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2025
| Taxi e Ncc, nessuna riforma organica ma solo più sanzioni verso gli abusivi (L. 193/2024) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2025
| Consolidata la “liberalizzazione” di gazebo o verande amovibili (L. 193/2024) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2025
| Start-up innovative: dopo 12 anni nuove regole su requisiti e incentivi (L. 193/2024) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2025
| Regole e finanziamenti del Ssn secondo i criteri della competitività (L. 193/2024) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2025
| Buoni pasto: tetto massimo al 5% per le commissioni degli esercenti (L. 193/2024) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2025
| L’atto si considera perfezionato con la ricevuta di avvenuta consegna ([Commento a ordinanza] Corte di cassazione, Sezione I civile, 22 gennaio 2025 n. 1615) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2025
| Terra dei fuochi, la Corte dell’Uomo condanna l’Italia perché non assicura il diritto alla vita ([Commento a sentenza] Corte europea dei diritti dell'Uomo, Sezione I, 30 gennaio 2025, Ricorsi n. 51567/14 e altri) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2025