Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - fascicolo 32
Risultato della ricerca: (8 titoli )
Ddl sull’intelligenza artificiale, buone intenzioni ma poche norme |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2025
AI, Guidelines della Commissione Ue per capire un fenomeno complesso |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2025
Un manuale concreto che fissa i confini delle “pratiche vietate” |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2025
Risolte due questioni molto rilevanti su profili teorici, pratici e applicativi ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite civili, n. 5841 e n. 5968) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2025
Furto in casa e recidiva reiterata, llegittimo il divieto allo sconto di pena dopo il ravvedimento ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 24 marzo-22 aprile 2025 n. 56) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2025
L’utilizzo a uso non solo personale va dimostrato dalla pubblica accusa ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione IV penale, 18 aprile 2025 n. 15458) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2025
In caso di carenze solo documentali giusto attivare il soccorso istruttorio ([Commento a sentenza] Consiglio di Stato, Sezione II, 18-25 febbraio 2025 n. 1651) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2025
“Fonderie Pisano”, l’Italia non supera il vaglio Cedu sulla protezione dell’ambiente ([Commento a sentenza] Corte europea dei diritti dell’Uomo, Sezione I, 6 maggio 2025, Ricorso n. 52854/18) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2025