
| Ragionando sull'art.41 della Costituzione: un dialogo interdisciplinare |
| Presentazione |
| Economia di mercato e regolazione statale: la controversia tedesca sulla wirtschaftsverfassung e il |
| Concorrenza, istituzioni e mercati regolati nella prospettiva costituzionale |
| Disciplina antitrust e limiti all'iniziativa economica privata: difficolta' di coordinamento alla luce del caso Alitalia |
| Lo sviluppo competitivo delle imprese meridionali: inadeguatezza delle misure ed inidoneità degli strumenti di finanza pubblica per l'avvio di processi indirizzati alla crescita economica |
| Buona fede ed art. 41: alla ricerca di un diritto contrattuale |
| Limiti all'iniziativa economica privata e tutela del lavoratore subordinato: il ruolo delle c.d. Clausole generali |
| Sicurezza, liberta' e dignita' nel licenziamento individuale |
| La certificazione dei contratti come modello di autoregolazione e strumento di controllo dell'attività d'impresa ai sensi dell'art. 41, comma 3 della Costituzione |
| Potere di autotutela, strumenti derivati e finanza pubblica alla luce della sentenza del Consiglio di Stato, Sez. V, 7 settembre 2011, n. 5032 |