
| L'amore per l'arte e per il diritto: il rapporto tra Erik Jayme, l'Università e la città di Siena |
| La relazione tra intermediari e clienti: un rapido sguardo d'assieme sui profili evolutivi |
| Le regole del mercato finanziario: la tutela del risparmiatore tra passato, presente e futuro |
| Disorientamento e opportunismo del consumatore nei contratti del mercato finanziario |
| L'enforcement della disciplina in materia di tutela del contraente debole nei mercati finanziari |
| La tutela del cliente nell'esperienza dell'Arbitro bancario finanziario |
| Il recente percorso dei reati di riciclaggio e autoriciclaggio dalla voluntary disclosure alle criptovalute |
| Il prodotto 'dimenticato' dei reati di riciclaggio |
| La valutazione del rischio nella disciplina preventiva antiriciclaggio: profili sistematici e procedurali |
| Voluntary disclosure su contanti e cassette di sicurezza all'estero. Luci ed ombre di una procedura 'stralciata' dalla legge di bilancio 2019 |
| Money-based citizenship acquisition vs. Country belonging worldwide |
| Capacità di obbligare il fondo comune e responsabilità patrimoniale: note sull'art. 38 c.c. |
| Bitcoin e blockchain: un'analisi comparatistica dalla nascita alla potenziale regolamentazione |
| L'utilizzo delle criptovalute nel mondo del calcio |
| Sovereign digital currencies: Central Banking of the future or echoes from the past? |