
| L’economia degli “intangibili” e le sue regole. Un dialogo interdisciplinare Atti del Convegno del Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici dell’Università degli Studi di Siena (20-21 ottobre 2022) |
| Privatizzazione della conoscenza e creazione d'intangibili |
| I beni intangibili e i problemi della mercificazione |
| Beni intangibili e potere di mercato |
| Competere e cooperare per generare valore nell'economia degli 'intangibili'. A proposito delle teorie sul capitalismo di Haskel e Westlake |
| 'Gigantismo' e disuguaglianze nell'economia dei dati. Appunti sulla governance europea delle relazioni digitali |
| La regolazione delle grandi piattaforme digitali |
| La (difficile) quotazione in borsa delle 'imprese intangibili'. Criticità e impatti sui mercati dei capitali |
| Sostenibilità e innovazione: come la regolamentazione sulla finanza sostenibile può supportare la crescita dell'economia contemporanea |
| La rarefazione della sovranità tributaria dello stato nell'era dell'economia digitale e il progetto della 'Global Minimum Tax' |