Ricerche di storia dell'arte - fascicolo 110/111
Risultato della ricerca: (13 titoli )
| Antonio Bosio e Giulio Mancini. Prolegomeni per un confronto |
Ricerche di storia dell'arte - 2013
| Mappe per viaggi d'erudizione e d'avventura. Gli artisti e l'esplorazione delle regions of Darkness del Settecento |
Ricerche di storia dell'arte - 2013
| Dai "tenebrosi asili" ai "musei sacri": Seroux d'Agincourt e l'arte delle catacombe |
Ricerche di storia dell'arte - 2013
| Redescendons aux catacombes. Note sulla fortuna dei monumenti cristiani primitivi nella cultura figurativa dell'Ottocento |
Ricerche di storia dell'arte - 2013
| Rapsodie cristiane. La fortuna artistica della Fabiola di Wiseman |
Ricerche di storia dell'arte - 2013
| La arqueologia Sagrada y los pintores españoles pensionados en Roma durante el pontificado de Pio IX |
Ricerche di storia dell'arte - 2013
| Copie "autentiche" delle catacombe nel secondo Ottocento: Marchi, Perret, De Rossi e il dibattito intorno alla riproduzione esatta |
Ricerche di storia dell'arte - 2013
| I pittori e le catacombe di Napoli: dalle vedute al quadro di storia |
Ricerche di storia dell'arte - 2013
Ricerche di storia dell'arte - 2013
| Ancora il paragone tra pittura e scultura: i modelli plastici ausiliari e una possibilità di conciliazione |
Ricerche di storia dell'arte - 2013
| Due proposte per un Rubens inedito. Analisi diagnostiche e commenti critici sul Ritratto d'uomo con gorgiera |
Ricerche di storia dell'arte - 2013
| Stefano Torelli alla corte di Caterina II |
Ricerche di storia dell'arte - 2013
| La chiesa-pinacoteca di Baranello. Brevi note su Giovanni Balducci e Ippolito Borghese |
Ricerche di storia dell'arte - 2013