
| Verso una riscoperta di Cottafavi |
| Du côté de Cottafavi |
| Cottafavi segreto |
| L'altra metà del cielo. I melodrammi degli anni cinquanta |
| La musica nel cinema di Vittorio Cottafavi |
| La sigaretta del poliziotto |
| Non erano sacrificabili. Nel nome di Dumas padre e figlio |
| La storia e la mitologia in sintesi. Cottafavi alla conquista dei generi |
| Con gli occhi della televisione (sette piccole note su Cottafavi) |
| La malga e i coturni. Appunti su Maria Zef |
| Intervista sull'Electronic-cam [1965] |
| L'estetica brechtiana e la TV [1964] |
| La conquista dell'immagine [1964] |
| Prolegomeni provvisori [1966] |
| Filmografia cinema e TV |
| Fille d'Amour: La signora aux Cemélias [1954] |
| Fille d'Amour, un film italiano di Vittorio Cottafavi [1954] |
| Ai poeti non si spara. Il caso Fiamma che non si spegne |
| Mon ami Vittorio Cottafavi [1998] |
| Caro Tavernier, nessuno complottò contro Cottafavi [1998] |
| No Kezich, non ho esagerato [1999] |
| Centro di documentazione Vittorio Cottafavi |
| Nascita di un cineasta. Vittorio Cottafavi da allievo del CSC all'esordio |
| Rileggere. Rivedere. Riguardare. Le novellizzazioni italiane e francesi dei melodrammi di Cottafavi |