
| "Playing" the Ocarina of Time |
| "Se si muove spara!". Letteratura, cinema, giochi al computer, e altri mondi possibili digitali |
| Giocare col destino |
| Gaming: profilo di un'esperienza mediale tra ludologia e filmologia |
| Da Spacewar! a Gears of War, o come l'immagine videoludica è diventata più cinematografica |
| Machinima: giocare a fare cinema |
| The Dilated Fruition. Videogiocatori e spettatori cinematografici |
| ARG, transmedia e pratiche di gioco |
| Inquadrare il videogiocatore: il videogioco nelle serie tv |
| Una "storia" per "immagini". Il videogioco cinematografico |
| Conservare e studiare. L'Archivio Videoludico della Cineteca di Bologna |
| Archeologia del cinema in Rete |
| Di questo nome bisognerà serbare memoria. Rossellini e la critica prima di Roma città aperta |