
| Il primo decennio |
| "Tutti in tuta bleu". Cronache del CSC (1934-1945) |
| Gli edifici del Centro Sperimentale di Cinematografia |
| La formazione dell'attore e la discussione teorica |
| Inquadrare la materia. Tracce di un metodo pedagogico |
| Dalla proposta di istituzione in Ente Morale del 1935 alla legge del 1942 |
| I provini, i saggi d'esame e i film didattici girati dagli allievi (1935-1943) |
| Trattative e regolamenti sulla lavorazione dei film negli anni Quaranta |
| Venezia 1944: il "fantasma" del CSC |
| I "diari di guerra" e i film requisiti |
| Trascrizione dei diari 22 settembre 1943-28 febbraio 1944 e 1 marzo 1944-31 maggio 1944 |