
| Facoltà dell'immagine e forme del visibile | 
| La struttura di Babel(e) | 
| L'arcivescovo di Milano e La dolce vita | 
| Il mito montato. Costruzione della memoria e manipolazione audiovisiva nei documentari di montaggio italiani sulla Grande Guerra | 
| Alberto Cavalcanti e il "documentario narrativo": il ruolo della tradizione documentaristica nella formazione del cinema neorealista | 
| Un eroe nazionale. Rappresentazioni virili ed efficacia ideologica intertestuale in Abuna Messias (1939) di Goffredo Alessandrini | 
| L'Urss e l'Occidente: l'Unione Sovietica alla Mostra del cinema di Venezia negli anni Trenta | 
| L'Ente nazionale acquisti importazioni pellicole estere (ENAIPE) e la politica del monopolio statale sulla cinematografia (1940-1957) |