
| Il blockbuster contemporaneo |
| Donne di genere: il melodramma filosofico secondo Stanley Cavell |
| Il restauro digitale dei film: Ballet mécanique di Fernand Léger |
| Identità molteplici nel cinema europeo transnazionale: Sognando Beckham |
| Oltre i media, oltre il visibile. Per una fondazione teorica e metodologica dei Postcinema Studies |
| Cine & Sex. Sessualizzazione dei media e cineromanzo tra gli anni Sessanta e Settanta |
| Cinecittà. Genesi ed elaborazione del progetto della Città del Cinema |
| I Film Studies tra antiche domande e nuove prospettive |
| Un dispositivo fantasmatico: cinema e spiritismo |
| L'"arcipelago Chaplin" e l'"evoluzione" della scrittura critica |
| La messa in scena della temporalità come prospettiva analitica del cinema di Ingmar Bergman |