
| C'era una (sola) volta l'Orlando furioso |
| Noi che abbiamo giocato a dame & paladini |
| Il primo sceneggiatore. Dante, quanti film dentro una Commedia |
| Il boom? È gotico (e anche un po' sadico) |
| Sapessi com'è strano incontrare Poe a Milano |
| Io mi chiamo Avanguardia, e tu? L'effetto fantascientifico del cinema sperimentale italiano |
| Gli ultracorpi di Antonioni. Tracce di fantascienza in L'eclisse e Il deserto rosso |
| Marcuse supera Asimov. Il fantastico distopico nel cinema italiano degli anni '70 |
| Il fantastico al potere. Intervista a Maurizio Nichetti |
| Vampiri da ridere: pastiche o pasticcio? |
| Qui comincia l'avventura. Dal fumetto al cinema (e viceversa) |
| L'italiano di legno (o le straordinarie avventure di un burattino chiamato Pinocchio nel primo cinema italiano) |
| Il segno del (tele)comando. Traiettorie del fantastico nella fiction televisiva italiana |
| Il Buñuel della val Brembana. Il fantastico viaggio di Giulio Questi |
| Scrivo, dunque sono. Intervista a Franco Bernini |
| Ho fatto giochi che voi umani... |
| Dove osano gli showrunners |
| Made in Europe |