
| Sacro e osceno nelle Facetiae di Poggio Bracciolini |
| Tra fisiologia e cosmologia: la poetica malinconica del Baldus |
| Baldo nel Chaos. Strategie della risata e dall'autocitazione in un episodio folenghiano |
| "Coronati di cavoli o di bieta": identità e alterità del burlesco stile |
| Dire tutto e il contrario di tutto. Paradosso e antinomia nell'opera di Ortensio Lando |
| Contro la Tragedia. Il Rutzvanscad il giovine di Zaccaria Valaresso |
| Against youthful errors: Literary palinodes and recantations of the learned as academic self-criticism |
| Contro gli errori di gioventù: autocritiche accademiche nelle palinodie letterarie e nelle ritrattazioni degli eruditi |
| Alcune considerazioni sulla colloquialità in Italia |
| A few remarks on colloquial language in Italy |