Storia del pensiero politico - fascicolo
Risultato della ricerca: (14 titoli )
| La «prima productio» di una consociazione piena e perfetta. Società politica e potere in Grozio |
Storia del pensiero politico - 2023
| Modi di vivere e ordine delle leggi in Machiavelli |
Storia del pensiero politico - 2023
| Machiavelli d'Oriente o Kautilya d'Occidente. Per un dialogo contestualista tra l'Arthasastra e Il Principe |
Storia del pensiero politico - 2023
| «Lo Stato non è una persona». Sul ruolo performativo del Sovrano in Hobbes |
Storia del pensiero politico - 2023
| Specchi delle principesse. Ranuccio Pico e la regalità santa femminile (XVII secolo) |
Storia del pensiero politico - 2023
| «Nous ne sçavons ce que c'est». Chi studia oggi La Boétie? |
Storia del pensiero politico - 2023
| Il ritorno di Cornelius Castoriadis: immaginario e rivoluzione |
Storia del pensiero politico - 2023
| Una storia politica del pensiero musulmano |
Storia del pensiero politico - 2023
| Religione, solitudine, faiblesse: un Rousseau impolitico? |
Storia del pensiero politico - 2023
| Da potenza debole a iperpotenza: l'ascesa globale degli Stati Uniti |
Storia del pensiero politico - 2023
Storia del pensiero politico - 2023
| Lezioni dalla guerra fredda |
Storia del pensiero politico - 2023
| Il destino della teologia politica |
Storia del pensiero politico - 2023
Storia del pensiero politico - 2023