
| Namhaftigkeit und Pseudonymie: Grenzen homerischer Gastfreundschaft |
| Cambio di ritmo: Erinna, SH 401.14 sgg. e Carm. pop. fr. 30(C) |
| Congettura a Cicerone, De domo 11 |
| Un'espressione ingiuriosa greca in Seneca (vervex marinus: const. 17.1) |
| Un'eco di Euforione in Valerio Flacco? |
| Avidità, lussuria, ambizione: tre demoni in Dione di Prusa, Sulla regalità IV 75-139 |
| Il rafano letale (Luc. VH 1.16) |
| Nonno e l'Egitto (1) |
| Zur Rezeption derἸλίου ἅλωσις des Triphiodor |
| Notizie bibliografiche |