Studi sulla formazione - fascicolo 22
Risultato della ricerca: (29 titoli )
| El facto de scrivere: modelli, lingue e registri comunicativi nell'educazione epistolare alla corte sforzesca |
Studi sulla formazione - 2019
| Le scuole latine tra percezione popolare e riforme scolastiche nella Lombardia del Settecento |
Studi sulla formazione - 2019
| Prima alfabetizzazione e nation building nel progetto formativo di Ferrante Aporti |
Studi sulla formazione - 2019
| La questione del dialetto in Giuseppe Lombardo Radice |
Studi sulla formazione - 2019
| G. Bertagna (a cura di), Educazione e Formazione |
Studi sulla formazione - 2019
| M. Baldacci, E. Colicchi (a cura di); Pedagogia al confine. Trame e demarcazione tra i saperi, Milano, FrancoAngeli, 2018 |
Studi sulla formazione - 2019
| Il sistema sociale dell'assenza organizzata di pace e la violenza strutturale. Punto di partenza, soggetto e compiti di una Pedagogia critica della Pace |
Studi sulla formazione - 2019
Studi sulla formazione - 2019
| Children's literature and hypermedia. The digitalization breakthrough in the children's publishing sector |
Studi sulla formazione - 2019
| La fantasía infantil y el rol del padre en Un monstruo viene a verme. De la novela al cine |
Studi sulla formazione - 2019
Studi sulla formazione - 2019
| Sulle comunità di ricerca intellettuale: dal Quattrocento al Novecento. Una breve nota |
Studi sulla formazione - 2019
| Manager nella Pubblica Amministrazione: il Dirigente scolastico, la sua formazione e il suo ruolo oggi |
Studi sulla formazione - 2019
| From Competence Curriculum Design to Assessment and Certification of Achievement: two empirical models for TEFL |
Studi sulla formazione - 2019
| Digital technologies in the 0-6-year educational services: a Media Education experience in nursery school and preschool |
Studi sulla formazione - 2019
Studi sulla formazione - 2019
| Life stories as a formative exercise for old women |
Studi sulla formazione - 2019
| Antonio Gramsci: la letteratura per l'infanzia tra radici culturali-popolari e educazione |
Studi sulla formazione - 2019
| Il senso della morte in adolescenza: scoperta della caducità umana e risposta pedagogica |
Studi sulla formazione - 2019
| Aesthetic and ethic between beauty and learning. Different dimensions of the (envious) gaze in educational and knowledge relationships |
Studi sulla formazione - 2019
| Bridges between people: nonverbal mediation in an intercultural perspective and training proposals |
Studi sulla formazione - 2019
| Valore educativo del lavoro: uno sguardo alla prospettiva della sinistra pedagogica italiana durante la metà del Novecento |
Studi sulla formazione - 2019
| Sul pericolo di un "mondo amministrato": la Kritik di Horkheimer |
Studi sulla formazione - 2019
Studi sulla formazione - 2019
| Leopardi e la Crestomazia della prosa. Note pedagogiche |
Studi sulla formazione - 2019
| La pedagogia tra "identità" o "ricerca". Noterella a un editoriale |
Studi sulla formazione - 2019
| Su i conti fatti o non fatti col fascismo dopo il '45 |
Studi sulla formazione - 2019
| Sulla laicità della Montessori. Noterella |
Studi sulla formazione - 2019
| Seicentenario dell'Istituto degli Innocenti (1419-2019) |
Studi sulla formazione - 2019