Decidere in medicina - fascicolo
Risultato della ricerca: (15 titoli )
| Appropriatezza: una nuova parola chiave in medicina tra qualità e sostenibilità economica |
Decidere in medicina - 2018
| Attualità. Vaccinazioni: un'estate calda tra obbligo e autocertificazione |
Decidere in medicina - 2018
| Attualità. West Nile: a giugno il primo caso in Italia. Prevenzione e flussi informativi |
Decidere in medicina - 2018
| Attualità. L'osservazione breve intensiva(OBI) versione 2.0. Come, dove, quando, perchè |
Decidere in medicina - 2018
| Una trombosi venosa infetta |
Decidere in medicina - 2018
| Un caso di sindrome Emolitico-Uremica atipica secondaria a interferone beta |
Decidere in medicina - 2018
| Il radiogramma del torace preoperatorio: possiamo farne a meno? |
Decidere in medicina - 2018
| Cosa ne sappiamo Deficit cognitivo, disabilità intellettiva e demenza |
Decidere in medicina - 2018
| Valutazione del processo di informazione e consenso nella documentazione sanitaria: analisi retrospettiva su 201 cartelle cliniche |
Decidere in medicina - 2018
| Giurisprudenza sanitaria. Per valutare la condotta del medico è imprescindibile fare riferimento alle pertinenti linee guida e alle buone pratiche clinico-assistenziali |
Decidere in medicina - 2018
| Giurisprudenza sanitaria. Responsabilità penale del medico del pronto soccorso per omissione dei prescritti accertamenti utili a diagnosticare un infarto del miocardio in atto |
Decidere in medicina - 2018
| Giurisprudenza sanitaria. Il ruolo dell'amministratore di sostegno nelle scelte di fine vita |
Decidere in medicina - 2018
| Un tema discusso: l'iperuricemia come fattore di rischio cardiovascolare |
Decidere in medicina - 2018
| Farmacologia clinica e farmaco-economia. Oppioidi prescritti per il dolore cronico e rischio di epidemia di dipendenza |
Decidere in medicina - 2018
| Argomento dell'anno: sepsi e shock settico. Profilo metabolico e nutrizionale nella sepsi |
Decidere in medicina - 2018