
| 'Al suo magnanimo quore'. I Polesani scrivono al Duce |
| Fascismo e spirito pubblico nel Padovano (1930-1943) |
| Per una storia della Democrazia Cristiana di Este (1945-1978) |
| Uomini e terre a Pozzonovo nei secoli 16. e 17. |
| L'identità e la memoria. L'anziano e le trasformazioni della campagna padovana |
| L'Archivio comunale di Monselice (1204-1870) |
| Sulle 'case comunali della memoria' |
| Romanico padano, tardoromanico, periferie culturali. Divagazioni atestine |
| Il Duce nelle Venezie, introduzione di Alessandro Casellato, Treviso, 1995, p. 48, ill. [Recensione] |
| Lozzo. Immagini e storie, a cura della Pro Loco di Lozzo Atestino, Lozzo Atestino, 1995, p. 127, ill. [Recensione] |
| Lettere a Giovanni Comisso di Goffredo Parise, prefazione a cura di L. Urettini, due note di R. Manica e Silvie Perrella, disegni di Giosetta Fioroni, Lugo (Ravenna), 1995 [Recensione] |