
| Materiali per la storia delle donne in età contemporanea |
| Lina Merlin dal confino alla Liberazione |
| La 'questione femminile' attraverso le pagine del periodico socialista padovano 'L'eco dei lavoratori' |
| Adelina Sartori Piovene. Vita e relazioni femminili tra Padova e Vicenza nella seconda metà dell'Ottocento |
| La Biblioteca Femminile Italiana di Pietro Leopoldo Ferri |
| Donne sovietiche nelle memorie di guerra di un polesano in Russia (1941-1943) |
| L'irrequieto vagabondaggio di Anna Maria Ortese in due lettere a Giovanni Comisso |
| 'Io non ho patria ma sono cingano'. La vicenda giudiziaria di Rinaldo di Paulin Cingano |
| 'Io che mi hanno mandato qui dalla campagna'. Antonio Aggio dalla Bassa al Parlamento (1846-1903) |
| Vent'anni di 'Venetica'. Una rivista nel suo tempo |
| Nuove riviste |
| Il territorio di Este in una mappa del 1567 |
| Egidio Ceccato, Patrioti contro partigiani. Gavino Sabadin e l'involuzione badogliana nella Resistenza delle Venezie, Verona, Cierre e Istresco, 2004, pp. 392, ill. [Recensione] |
| Gianpaolo Romanato, L'Africa nera fra cristianesimo e Islam. L'esperienza di Daniele Comboni (1831-1881), presentazione di Richard Gray, con un saggio di Sergio Romano, Milano, Corbaccio, 2003 [Recensione] |
| Nadia Maria Filippini, Maria Pezzè Pascolato, Verona, Cierre, 2004, pp. 169 [Recensione] |
| Emilio Rosini, L'ala dell'Angelo. Itinerario di un comunista perplesso, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2003, pp. 229 [Recensione] |
| Italiane, a cura di Eugenia Roccella e Lucetta Scaraffia, Roma, Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 2004, 3 voll. [Recensione] |