
| Quindici anni, trenta numeri. Nota dell'editore |
| Per una storia della piazza Maggiore di Este. Appunti preliminari |
| La dedizione di Este alla Repubblica di Venezia. Considerazioni sul 'Privilegium' del 16 settembre 1405 nel 600. anniversario |
| Chi spiava Carlo Monticelli e gli anarchici di Monselice? Note sul controllo di polizia a Ginevra e a Venezia (1877-1881) |
| Il bandito Antonio Carta e la Resistenza nel Monselicense e nel Conselvano |
| Per il centenario della nascita di Mario Soldati. Lettere a Giovanni Comisso |
| Burattini in collegio. L'esperienza di don Angelo Venturini |
| Gérard Rippe, Padoue et son contado (10.-13. siècle). Societé et pouvoirs, Rome, Ecole française de Rome, 2003, pp. 1106 [Recensione] |
| Francesco Vallerani, Mauro Varotto (a cura di), Il grigio oltre le siepi. Geografie smarrite e racconti del disagio in Veneto, Portogruaro, Nuova dimensione, 2005 [Recensione] |
| Luigi Urettini, Bruno Visentini, Sommacampagna, Cierre, 2005 [Recensione] |
| Terra d'Este. Rivista di storia e cultura. Indici, 1991-2005 |