La gestione straordinaria delle imprese - fascicolo
Risultato della ricerca: (14 titoli )
| La rinuncia dei finanziamenti soci: aspetti contabili, civilistici e fiscali |
La gestione straordinaria delle imprese - 2015
| La riduzione per perdite del capitale sociale e il processo di compressione della sua funzione di garanzia |
La gestione straordinaria delle imprese - 2015
| Le operazioni di scissione e leveraged buy out alla luce della nuova disciplina dell'abuso del diritto |
La gestione straordinaria delle imprese - 2015
| Riaddebiti intercompany tra inerenza, congruità, idonea documentabilità e transfer pricing |
La gestione straordinaria delle imprese - 2015
| Deducibilità degli interessi passivi: nel ROL i dividendi da controllate estere, anche senza consolidato |
La gestione straordinaria delle imprese - 2015
| Nuovo regime di deducibilità delle perdite su crediti delle banche e abolizione della disciplina di trasformazione delle DTA |
La gestione straordinaria delle imprese - 2015
| Disciplinato lo scomputo di perdite pregresse in sede di accertamento |
La gestione straordinaria delle imprese - 2015
| Il diritto alla detrazione dell'IVA per le società holding |
La gestione straordinaria delle imprese - 2015
| I piani di stock option nell'ambito dei gruppi multinazionali: aspetti fiscali |
La gestione straordinaria delle imprese - 2015
| L'evoluzione del contratto di commissione nel contesto OCSE |
La gestione straordinaria delle imprese - 2015
| La classificazione nel conto economico degli effetti delle cessioni di rami d'azienda |
La gestione straordinaria delle imprese - 2015
| Concordato preventivo, novità per debitore, creditori e terzi |
La gestione straordinaria delle imprese - 2015
| Non c'è abuso del diritto nel sale & lease back |
La gestione straordinaria delle imprese - 2015
| Comportamenti antieconomici, accertamento induttivo e prova contraria |
La gestione straordinaria delle imprese - 2015