La gestione straordinaria delle imprese - fascicolo
Risultato della ricerca: (14 titoli )
| La sorte dei debiti nell'affitto d'azienda |
La gestione straordinaria delle imprese - 2018
| Meccanismi di exit dalla società: evoluzione della prassi e codificazione statutaria degli accordi tra soci |
La gestione straordinaria delle imprese - 2018
| IVA e obbligazioni di non fare nell'ambito di transazioni su rapporti commerciali |
La gestione straordinaria delle imprese - 2018
| Fusione inversa: la risposta ad interpello 27/2018 e la stratificazione fiscale del patrimonio netto |
La gestione straordinaria delle imprese - 2018
| Neutralità per il ramo d'azienda di una stabile oggetto di conferimento |
La gestione straordinaria delle imprese - 2018
| Abrogazione dell'ACE e riflessi antiabuso della "conversione" di equity in debito |
La gestione straordinaria delle imprese - 2018
| Le transazioni finanziarie intercompany e il principio di libera concorrenza: focus sui finanziamenti infragruppo |
La gestione straordinaria delle imprese - 2018
| Il driver è la natura per la rilevanza fiscale dei componenti imputati a patrimonio netto senza recycling |
La gestione straordinaria delle imprese - 2018
| I criteri per l'accesso al credito d'imposta per la quotazione delle PMI |
La gestione straordinaria delle imprese - 2018
| Il trust e le partecipate estere: analisi della fiscalità |
La gestione straordinaria delle imprese - 2018
| Contrasto al fenomeno del cd. "treaty shopping": il nuovo art. 29 del Modello di Convenzione OCSE 2017 |
La gestione straordinaria delle imprese - 2018
| L'affitto d'azienda e la prevalenza della sostanza sulla forma |
La gestione straordinaria delle imprese - 2018
| Società estinta, effetti e responsabilità dei liquidatori e dei soci |
La gestione straordinaria delle imprese - 2018
| Cessione di quote rivalutate e operazioni concatenate a rischio elusione |
La gestione straordinaria delle imprese - 2018