La gestione straordinaria delle imprese - fascicolo
Risultato della ricerca: (12 titoli )
| La gestione del passaggio generazionale mediante la costituzione di una srl familiare |
La gestione straordinaria delle imprese - 2024
| Fusioni transfrontaliere: retrodatazione ed impatti sul consolidato fiscale |
La gestione straordinaria delle imprese - 2024
| La rettifica della detrazione IVA: nuovi orizzonti nelle operazioni straordinarie |
La gestione straordinaria delle imprese - 2024
| PIR: l’agevolazione fiscale per gli investitori che favorisce le imprese |
La gestione straordinaria delle imprese - 2024
| Il controverso trattamento fiscale di uno strumento derivato di cash flow hedge divenuto inefficace |
La gestione straordinaria delle imprese - 2024
| Comunità energetiche rinnovabili: con il decreto MASE definiti gli incentivi |
La gestione straordinaria delle imprese - 2024
| I nuovi criteri di natura sostanziale che radicano in Italia la residenza fiscale delle società e dei trust |
La gestione straordinaria delle imprese - 2024
| Tax rate test semplificato per le CFC |
La gestione straordinaria delle imprese - 2024
| La penalty protection per i disallineamenti da ibridi: una prima panoramica |
La gestione straordinaria delle imprese - 2024
| La base informativa e l’informazione prospettica nel processo di valutazione |
La gestione straordinaria delle imprese - 2024
| Società e sovraindebitamento, possibili rimedi e strategie efficaci per la composizione della crisi |
La gestione straordinaria delle imprese - 2024
| Inerenza e servizi infragruppo: costi deducibili solo se l’utilità è effettiva e documentata |
La gestione straordinaria delle imprese - 2024