
| Considerazioni introduttive su Louis de Beaufort. Con una riflessione su gli edili e la conservazione dei trattati fra Roma e Cartagine |
| La révolution sans mission: Louis de Beaufort |
| Démonstration de la théorie de Louis de Beaufort |
| Louis de Beaufort a Napoli |
| Louis de Beaufort e la storiografia moderna su Roma antica |
| La critica di Lewis a Niebuhr |
| Louis de Beaufort d'après les travaux de Mouza Raskolnikoff |
| Savigny: gli anni dell'apprendistato filosofico |
| I corsi inediti di 'Metodologia giuridica' di Friedrich Carl von Savigny |
| Gibt es eine Historische schule im öffentlichen Recht? Zur Lage der deutschen Staatsrechtslehre zwischen 1806 und 1830 |
| Autoritratto |
| Erinnerungen an Otto Lenel |
| 'Sommo, unico': Lauria ricorda Lenel |
| Das Werk Otto Lenels und die Kontinuität der romanistischen Fragestellungen. Zugleich ein Beitrag zur grundsätzlichen Überwindung der interpolationischen Methode |
| La polemica sulla 'presupposizione' tra riflessione storiografica e impostazioni dogmatiche |
| Una palingenesi delle XII tavole? |
| L''urbs' e la cosmopoli in Man. 5.734 ss. e un confronto con un'antica concezione astrologica cinese |
| Appunti in tema di 'prorogatio imperii'. I. Scansioni temporali delle magistrature |
| Commissioni senatorie e 'consilia principum' nella dinamica dei rapporti tra senato e principe |
| L'educazione del giurista tra memoria e ragione |
| Divagazioni storiche intorno al Progetto di 'Codice tipo' di procedura civile per l'America Latina |
| I temi, le prospettive (II) |
| Diritto cinese e diritto romano |
| Incidenti nello sport e nel gioco in diritto romano e moderno |
| 'Diligentia quam in suis' per i giuristi romani classici |
| 'Annonam adtemptare et vexare vel maxime darddanarii solent'. D. 47.11.6: note sulla repressione dei crimini annonari |
| 'Praescriptio fori' e senatori nel Tardo Impero romano d'Occcidente |
| Considérations sur l'évolution de l'Etat juif antique. Rapports avec l'hellénisme et Rome |
| In margine alle considerazioni del Diamant sull'evoluzione dell'antico Stato ebraico |
| A proposito delle 'tradizioni giuridiche' d'Israele |
| Su Max Weber, l'economia antica e la storiografia dell'antichità |
| Le 'operae' dei liberti |
| 'Servo parere' |
| 'Demiurgoi' e 'artifices' |
| I Romani e le ragioni del Reno e del Danubio |
| Le orazioni di Iseo e il diritto d'Atene |
| Il governatore provinciale al tempo di Cicerone e la sua 'iurisdictio in populos liberos' |
| Elargizioni di alimenti e denaro nelle città italiche durante il primo principato |
| Tribolazioni severiane |
| 'Ante sententiam appellari potest' |
| 'Condicio iurisiurandi' e 'condicio turpis' nel testamento romano |
| Studi sulla 'pro herede gestio' |
| Latein im Recht |
| L'enciclopedia' e la cultura giuridica |