Amministrazione & finanza - annata 2002
Risultato della ricerca: (216 titoli )
| Contact Center, come misurare la qualità del servizio erogato |
Amministrazione & finanza - 2002
| Contributi in conto capitale: profili teorici e applicativi |
Amministrazione & finanza - 2002
| Decisioni d'investimento: aspetti critici, un'indagine |
Amministrazione & finanza - 2002
| Differenze inventariali, le cause e i modi per vincere le presunzioni |
Amministrazione & finanza - 2002
| 'Effetto leva', sostenuto e monitorato per una crescita del valore |
Amministrazione & finanza - 2002
| Imposta di successione: l'abolizione semplifica? |
Amministrazione & finanza - 2002
| Mercato dei 'covered warrant':caratteristiche e prospettive |
Amministrazione & finanza - 2002
| Portali, la tutela delle opere d'ingegno |
Amministrazione & finanza - 2002
| La ricevuta bancaria: contabilizzazione, valutazione e classificazione |
Amministrazione & finanza - 2002
| Sostegno finanziario della UE a progetti innovativi |
Amministrazione & finanza - 2002
| Creare valore: scelte di turnaround produttivo e finanziario |
Amministrazione & finanza - 2002
| Imposte d'esercizio: le indicazioni dello IAS n.12 |
Amministrazione & finanza - 2002
| Obbligazioni Corporate: effetti del rischio di credito sul prezzo |
Amministrazione & finanza - 2002
| Opportunità di crescita: il confronto con i competitors |
Amministrazione & finanza - 2002
| Presupposti organizzativi per sviluppare le competenze aziendali |
Amministrazione & finanza - 2002
| Sistemi integrati: implementare l'Activity Based Costing |
Amministrazione & finanza - 2002
| Spese di regia: la Corte di Cassazione si pronuncia |
Amministrazione & finanza - 2002
| Colli di bottiglia strutturali: scelte di mix produttivo |
Amministrazione & finanza - 2002
| Comunicazione virtuale: opportunità e sfide |
Amministrazione & finanza - 2002
| La delega per la riforma fiscale |
Amministrazione & finanza - 2002
| Il fisco nel fallimento: ultime notizie |
Amministrazione & finanza - 2002
| Nell'analisi dei costi partire dall' 'ABC' |
Amministrazione & finanza - 2002
| Novità contabili per il settore del gas naturale |
Amministrazione & finanza - 2002
| La performance Usa alimenta timori per l'equilibrio della ripresa |
Amministrazione & finanza - 2002
| Shared services: centralizzare i processi migliora le performance |
Amministrazione & finanza - 2002
| Trattamento dei 'fondi tassati': regole contabili e fiscali |
Amministrazione & finanza - 2002
| Ultimi chiarimenti in merito alla Tremonti-bis |
Amministrazione & finanza - 2002
| Balanced Scorecard: miglioramento delle performance aziendali |
Amministrazione & finanza - 2002
| Equilibrio finanziario, condizione necessaria per qualunque agevolazione |
Amministrazione & finanza - 2002
| Impatto del Value net sui sistemi di pianificazione e controllo |
Amministrazione & finanza - 2002
| Un'imposta sostitutiva libera le riserve |
Amministrazione & finanza - 2002
| Informazioni di settore per bilanci più 'trasparenti' |
Amministrazione & finanza - 2002
| Un modello per stimare la creazione del valore |
Amministrazione & finanza - 2002
| Motivazioni all'origine delle iniziative di M&A |
Amministrazione & finanza - 2002
| Quale destino attende il dollaro? |
Amministrazione & finanza - 2002
| Regole per dedurre le perdite su crediti |
Amministrazione & finanza - 2002
| Tra acquisizioni e verifiche una doppia interferenza |
Amministrazione & finanza - 2002
| Area finanza e tesoreria, misurare le performance per contenere i rischi |
Amministrazione & finanza - 2002
| Il 'caso' dei prezzi di trasferimento in una società petrolifera |
Amministrazione & finanza - 2002
| Competenza economica delle rese in editoria |
Amministrazione & finanza - 2002
| Determinare i costi attraverso una 'metodologia per processo' |
Amministrazione & finanza - 2002
| Finanza etica: principi, prospettive e performance |
Amministrazione & finanza - 2002
| Liquidazione ordinaria delle società di capitali |
Amministrazione & finanza - 2002
| Permane la cautela nei confronti della crescita americana |
Amministrazione & finanza - 2002
| Quantificare i rischi operativi: missione impossibile? |
Amministrazione & finanza - 2002
| Responsabilità degli amministratori: assicurazioni D&O |
Amministrazione & finanza - 2002
| Assegni bancari: errori frequenti in bilancio |
Amministrazione & finanza - 2002
| Banche: nuovi modelli di segmentazione della clientela |
Amministrazione & finanza - 2002
| Cash flow sotto controllo: indicazioni preziose per la gestione aziendale |
Amministrazione & finanza - 2002
| Immobilizzazioni materiali: tutti i principi di riferimento |
Amministrazione & finanza - 2002
| Iniziare dal reporting per arrivare al monitoring |
Amministrazione & finanza - 2002
| Istituti di credito esteri per finanziare i piani di sviluppo |
Amministrazione & finanza - 2002
| Risk management: figure, approcci e nuove sfide |
Amministrazione & finanza - 2002
| Scelte di 'make or buy': fattori di costo influenti |
Amministrazione & finanza - 2002
| 'Società europea': nuova scelta societaria all'estero |
Amministrazione & finanza - 2002
| Strumenti multidimensionali per l'analisi dei crediti |
Amministrazione & finanza - 2002
| Attività degli amministratori: nuovi profili di responsabilità |
Amministrazione & finanza - 2002
| Un bilancio sociale per le aziende di credito |
Amministrazione & finanza - 2002
| Budgeting 'inverso' per il controllo di gestione nelle aziende 'moda' |
Amministrazione & finanza - 2002
| 'Collaborative commerce' opportunità o minacce, promesse o realtà? |
Amministrazione & finanza - 2002
| Contabilizzare il leasing dando forza allo IAS 17 |
Amministrazione & finanza - 2002
| Franchise capital: il valore della banca di oggi e di domani |
Amministrazione & finanza - 2002
| Internet: conoscenza mediata dal computer |
Amministrazione & finanza - 2002
| La performance positiva Usa contrasta con le tensioni sui mercati valutari |
Amministrazione & finanza - 2002
| Politiche di transfer pricing: valutazioni secondo la Suprema Corte tedesca |
Amministrazione & finanza - 2002
| Revisione interna: strumento per un'efficace 'governance' |
Amministrazione & finanza - 2002
| Controllare gli accessi per misurare il gradimento di un sito web |
Amministrazione & finanza - 2002
| Falso in bilancio: i nuovi parametri di riferimento |
Amministrazione & finanza - 2002
| Fenomeni telematici e intercettazioni: profili giuridici e regolamentari |
Amministrazione & finanza - 2002
| Nuovi modelli di controllo per gestire la complessità |
Amministrazione & finanza - 2002
| Partecipazioni non quotate: ultimi giorni per rivalutare |
Amministrazione & finanza - 2002
| Piani di vendita e produzione: elaborare budget a 'cascata' |
Amministrazione & finanza - 2002
| Il Pil USA del secondo trimestre rende più rischioso uno scenario già debole |
Amministrazione & finanza - 2002
| Riprogettare i processi nelle aziende sanitarie |
Amministrazione & finanza - 2002
| Società europea, tra realtà e prospettive |
Amministrazione & finanza - 2002
| Affidabilità del cliente: nuovi modelli di valutazione |
Amministrazione & finanza - 2002
| Area finanza e tesoreria nei gruppi industriali, come riorganizzarla |
Amministrazione & finanza - 2002
| Banche: strategie competitive e fabbisogni dei clienti PMI |
Amministrazione & finanza - 2002
| La delega fiscale tassa i consolidati |
Amministrazione & finanza - 2002
| L'orientamento della FED sconta i timori per il 'double dip' |
Amministrazione & finanza - 2002
| Ottimizzare l'impiego pratico dei modelli finanziari |
Amministrazione & finanza - 2002
| Rischi e opportunità di una sottocapitalizzazione |
Amministrazione & finanza - 2002
| Costi per servizi: analisi di un fattore di successo |
Amministrazione & finanza - 2002
| Passività fiscali: un 'rischio' per chi acquista l'azienda |
Amministrazione & finanza - 2002
| Posizioni azionarie difficili, vendere in perdita o acquistare nuovi titoli? |
Amministrazione & finanza - 2002
| Quale disciplina in materia di reati informatici? |
Amministrazione & finanza - 2002
| I ricavi in bilancio: regole nazionali ed internazionali |
Amministrazione & finanza - 2002
| Riforma fiscale: opportunità, vincoli ed aspetti operativi per le imprese |
Amministrazione & finanza - 2002
| Rivoluzione energetica: verso la 'borsa elettrica' |
Amministrazione & finanza - 2002
| Sviluppare un datawarehouse per la contabilità gestionale |
Amministrazione & finanza - 2002
| Target price: come 'centrare' l'obiettivo |
Amministrazione & finanza - 2002
| Valutare le aree strategiche per accrescere la competitività |
Amministrazione & finanza - 2002
| Abolizione delle vidimazioni: un primo passo verso la 'semplificazione' |
Amministrazione & finanza - 2002
| Acquisto di aziende da oggi meno 'a rischio' |
Amministrazione & finanza - 2002
| Dai consumatori timidi segnali di una possibile ripresa americana |
Amministrazione & finanza - 2002
| Euro: nuovi orizzonti per il finanziamento delle imprese |
Amministrazione & finanza - 2002
| E-Valuation: un processo in evoluzione |
Amministrazione & finanza - 2002
| Flussi finanziari: dallo Ias n.7 le regole per il rendiconto |
Amministrazione & finanza - 2002
| Impresa e difesa dell'ambiente: interviene la Commissione Europea |
Amministrazione & finanza - 2002
| Il leasing d'azioni per 'aprirsi' al mercato dei capitali |
Amministrazione & finanza - 2002
| Net economy,impresa globale e strategie fiscali |
Amministrazione & finanza - 2002
| Un po' di chiarezza su opere, forniture e servizi di durata ultrannuale |
Amministrazione & finanza - 2002
| Redditi del CdA: l'OCSE ridisegna la tassazione |
Amministrazione & finanza - 2002
| Coniugare Customer Satisfaction e gestione dei crediti: una sfida possibile |
Amministrazione & finanza - 2002
| Determinazione e deducibilità dei compensi agli amministratori |
Amministrazione & finanza - 2002
| La fatturazione elettronica secondo le norme UE |
Amministrazione & finanza - 2002
| Impostare un'acquisizione: quale strada intraprendere? |
Amministrazione & finanza - 2002
| Migliorare i servizi erogati con un Contact Center Virtuale |
Amministrazione & finanza - 2002
| Norme più restrittive per svalutare le partecipazioni |
Amministrazione & finanza - 2002
| Il peggioramento dello scenario Usa apre la strada a manovre espansive della Fed |
Amministrazione & finanza - 2002
| Rating: una risposta alle disposizioni di Basilea |
Amministrazione & finanza - 2002
| Riduzione dei costi finanziari: il caso di una stazione radio |
Amministrazione & finanza - 2002
| Settore energetico: definite nuove procedure contabili |
Amministrazione & finanza - 2002
| Utili 'di qualità' per prevedere le crisi: il caso WorldCom |
Amministrazione & finanza - 2002
| Acquisizioni per un valido sviluppo |
Amministrazione & finanza - 2002
Amministrazione & finanza - 2002
| Business Continuity Management: fronteggiare prontamente le crisi |
Amministrazione & finanza - 2002
| Un'indagine sui bilanci delle società: plusvalenze e minusvalenze |
Amministrazione & finanza - 2002
| Monitoring, come simulare lo scenario futuro |
Amministrazione & finanza - 2002
| Quotarsi? Una scelta 'di valore' |
Amministrazione & finanza - 2002
| Software e servizi informatici: cessione e trasferimento della proprietà intellettuale |
Amministrazione & finanza - 2002
| La tutela della privacy nel commercio elettronico |
Amministrazione & finanza - 2002
| Contabilizzare le stock options tra riforma societaria e Ias |
Amministrazione & finanza - 2002
| Il controllo di gestione negli enti locali: istruzioni per l'uso |
Amministrazione & finanza - 2002
| I crediti a rischio in Italia |
Amministrazione & finanza - 2002
| Criteri per l'analisi di un istituto di credito |
Amministrazione & finanza - 2002
| Imprese della new economy: come contabilizzare 'al meglio' |
Amministrazione & finanza - 2002
| Migliorare le performance della funzione amministrativa |
Amministrazione & finanza - 2002
| Nuove strategie distributive nella gestione dei servizi finanziari |
Amministrazione & finanza - 2002
| Problematiche fiscali e competitività: possibile farle coesistere? |
Amministrazione & finanza - 2002
| 'Arginare' l'esposizione al rischio di cambio |
Amministrazione & finanza - 2002
| Aspetti giuridici del 'domain name' |
Amministrazione & finanza - 2002
| Contabilizzare i contributi pubblici con lo IAS n.20 |
Amministrazione & finanza - 2002
| Il crollo della fiducia americana aumenta le pressioni per un intervento della Fed |
Amministrazione & finanza - 2002
| Grande distribuzione in Europa: l'effetto 'Wal Mart' |
Amministrazione & finanza - 2002
| Una proposta di Business Intelligence per le imprese tessili |
Amministrazione & finanza - 2002
| Ristrutturazione finanziaria di un'azienda telefonica |
Amministrazione & finanza - 2002
| Ritardi nei pagamenti, nuove tutele per i creditori |
Amministrazione & finanza - 2002
| Il ruolo del controller nei gruppi multinazionali |
Amministrazione & finanza - 2002
| Tecniche MRP e sistemi ERP, in editoria, aiutano a gestire processi e costi |
Amministrazione & finanza - 2002
| Budget e reporting in particolari settori economici |
Amministrazione & finanza - 2002
| Il consolidato fiscale nel progetto di riforma |
Amministrazione & finanza - 2002
| Il controllo di gestione nell'industria ceramica |
Amministrazione & finanza - 2002
| Definire il business nel settore del packaging |
Amministrazione & finanza - 2002
| 'Exchange Traded Fund': la tassazione di investimenti ad alta performance |
Amministrazione & finanza - 2002
| Gestione dei crediti: make or buy? |
Amministrazione & finanza - 2002
| Nuovi derivati: i discount certificates |
Amministrazione & finanza - 2002
| Riprogettare un processo aziendale nel settore dell'abbigliamento |
Amministrazione & finanza - 2002
| Rischio fiscale: obiettivo rilevante nel processo di Due Diligence |
Amministrazione & finanza - 2002
| 'Rottamare' le consistenze presenti nel magazzino |
Amministrazione & finanza - 2002
| Creazione di valore: tecniche e strumenti di misurazione |
Amministrazione & finanza - 2002
| Dichiarazioni fraudolente: sistema sanzionatorio vigente |
Amministrazione & finanza - 2002
| Economia della rete e nuove sfide per il risk management |
Amministrazione & finanza - 2002
| E-Learning: formazione mediata dal computer |
Amministrazione & finanza - 2002
| Finanziaria 2002: un'imposta sostitutiva libera dalle plusvalenze |
Amministrazione & finanza - 2002
| Imposte differite: i nodi delle informazioni in bilancio |
Amministrazione & finanza - 2002
| Performance Management: l'importanza delle risorse umane |
Amministrazione & finanza - 2002
| Rinnovamento dei sistemi informativi: esigenza o vantaggio competitivo? |
Amministrazione & finanza - 2002
| Svalutazioni di partecipazioni a rischio di elusione |
Amministrazione & finanza - 2002
| Valutare un'acquisizione: il caso 'House & Body' |
Amministrazione & finanza - 2002
| Dalla Finanziaria la proroga per rivalutare i beni aziendali |
Amministrazione & finanza - 2002
| ICT: le leve nella creazione del valore |
Amministrazione & finanza - 2002
| Index Linked: vecchi dubbi e nuove regole |
Amministrazione & finanza - 2002
| Operazioni di LBO: un modello di valutazione |
Amministrazione & finanza - 2002
| Principio contabile n.30: regole per i bilanci intermedi |
Amministrazione & finanza - 2002
| Tecniche di pricing in aziende 'multi canale': un caso concreto |
Amministrazione & finanza - 2002
| Tremonti-bis: il Ministero fa luce sulle modalità di calcolo |
Amministrazione & finanza - 2002
| VAT Review: uno strumento operativo di verifica |
Amministrazione & finanza - 2002
| Correzioni di errori e variazioni di criteri contabili: principi a confronto |
Amministrazione & finanza - 2002
| La crisi argentina 'colpisce' anche l'Italia |
Amministrazione & finanza - 2002
| Fermi i tassi americani dopo undici ribassi consecutivi |
Amministrazione & finanza - 2002
| Formazione ed e-Learning nel nuovo contesto competitivo |
Amministrazione & finanza - 2002
| Interessi bancari: capitalizzazione e ritenuta in momenti diversi |
Amministrazione & finanza - 2002
| L'introduzione dell'Euro 'smonetizza' i pagamenti |
Amministrazione & finanza - 2002
| Monitorare le leve aziendali: un modello di budget innovativo |
Amministrazione & finanza - 2002
| Opportunità di sviluppo aziendale: confronto tra strategie |
Amministrazione & finanza - 2002
| Pressione fiscale in Europa: un'indagine della UE |
Amministrazione & finanza - 2002
| Un 'progetto pilota' evidenzia le strategie e misura i risultati |
Amministrazione & finanza - 2002
| Quotare un'azienda che opera nel settore dell'arte |
Amministrazione & finanza - 2002
| Falso in bilancio: definite le nuove norme |
Amministrazione & finanza - 2002
| Fonti di finanziamento: vantaggi e svantaggi |
Amministrazione & finanza - 2002
| Information Comunication Technology nelle banche |
Amministrazione & finanza - 2002
| Innovare la contabilità analitica per la quotazione |
Amministrazione & finanza - 2002
| Scudo fiscale: opportunità e rischi |
Amministrazione & finanza - 2002
| Sem: una nuova logica di gestione |
Amministrazione & finanza - 2002
| Valore e convenienza tra investimenti alternativi |
Amministrazione & finanza - 2002
| Brevetti e know how: regole e redditi del patrimonio 'intangibile' |
Amministrazione & finanza - 2002
| Il direct costing valuta le commesse esterne |
Amministrazione & finanza - 2002
| L'economia statunitense si avvia verso una ripresa 'moderata' |
Amministrazione & finanza - 2002
| 'Insurance Intelligence': come innovare la gestione delle informazioni |
Amministrazione & finanza - 2002
| Learning organization: apprendimento in azienda |
Amministrazione & finanza - 2002
| Manifestazioni e concorsi a premio |
Amministrazione & finanza - 2002
| Ratios di vigilanza per gestire i rischi delle banche |
Amministrazione & finanza - 2002
| Securitization: regole contabili chiare per le 'società veicolo' |
Amministrazione & finanza - 2002
| Valide ragioni economiche: precisazioni in merito |
Amministrazione & finanza - 2002
| Valutazioni dei rischi nelle operazioni di M&A |
Amministrazione & finanza - 2002
| Approvvigionamenti: le nuove 'tecniche'per migliorare |
Amministrazione & finanza - 2002
| La BSC per l'attuazione e il controllo della strategia |
Amministrazione & finanza - 2002
| Compensi ad amministratori: massima attenzione alla vera natura |
Amministrazione & finanza - 2002
| Il datawarehouse al servizio del controllo direzionale |
Amministrazione & finanza - 2002
| Eco-responsabilità e strategie aziendali |
Amministrazione & finanza - 2002
| Exchange traded funds: interviene la Consob |
Amministrazione & finanza - 2002
| Imprese internet: verso una disciplina UE più armonica |
Amministrazione & finanza - 2002
| Rivalutazione del TFR: come rilevare l'imposta sostitutiva |
Amministrazione & finanza - 2002
| Valutare le commesse:le indicazioni dei Principi |
Amministrazione & finanza - 2002
| Ammortizzare i beni alienati con il 'pro rata temporis' |
Amministrazione & finanza - 2002
| Centralizzazione contabile nei gruppi multinazionali |
Amministrazione & finanza - 2002
| Coordinare il budget per gestire la dinamica finanziaria |
Amministrazione & finanza - 2002
| La Fed si orienta verso una politica monetaria di 'riaggiustamento' |
Amministrazione & finanza - 2002
| Le firme elettroniche e digitali nel documento informatico |
Amministrazione & finanza - 2002
| IAS 39: la copertura del fair value |
Amministrazione & finanza - 2002
| Ottimizzare le performance aziendali con il Value net |
Amministrazione & finanza - 2002
| Per banche e finanziarie stesse agevolazioni? |
Amministrazione & finanza - 2002
| Quanto vale la Tremonti-bis? Un'analisi concreta |
Amministrazione & finanza - 2002
| Responsabilità sociale: opportunità per le imprese |
Amministrazione & finanza - 2002
| Scelte di capital budgeting |
Amministrazione & finanza - 2002