Amministrazione & finanza - annata 2003
Risultato della ricerca: (214 titoli )
| Accertare 'valore' e contenuto di un prodotto assicurativo |
Amministrazione & finanza - 2003
| Acquisire in maniera efficiente attraverso operazioni di LBO |
Amministrazione & finanza - 2003
| Dai sistemi ERP alla Business Intelligence |
Amministrazione & finanza - 2003
| Effetto variazione cambi in bilancio: regole contabili |
Amministrazione & finanza - 2003
| Payment factory: centralizzare accrescendo la sicurezza |
Amministrazione & finanza - 2003
| Prospettive più ottimistiche per l'economia Usa, soprattutto nel 2003 |
Amministrazione & finanza - 2003
| Riforma del diritto societario: aggregazioni aziendali in bilancio |
Amministrazione & finanza - 2003
| Riforme societaria e fiscale: dalle novità ai vantaggi per le imprese |
Amministrazione & finanza - 2003
| La 'Tremonti formazione': focus sull'E-learning |
Amministrazione & finanza - 2003
| Basilea Due: un progetto per il riequilibrio del rapporto banca-impresa |
Amministrazione & finanza - 2003
| Imposte differite attive: alcune novità della riforma |
Amministrazione & finanza - 2003
| Informazioni commerciali: utilità per valutare il rischio cliente |
Amministrazione & finanza - 2003
| Un modello per il controllo dei reati amministrativi |
Amministrazione & finanza - 2003
| Net economy e delusioni: strategie per evitare i 'tulipani digitali' |
Amministrazione & finanza - 2003
| Responsabilità attenuata per i professionisti della due diligence |
Amministrazione & finanza - 2003
| Rischio di settore: quanto vale il 'fattore beta'? |
Amministrazione & finanza - 2003
| Strumenti 'concorrenziali' per finanziare una nuova attività |
Amministrazione & finanza - 2003
| Transfer pricing: novità dall' Europa |
Amministrazione & finanza - 2003
| Valutare il capitale economico: un modello per cogliere gli aspetti contabili |
Amministrazione & finanza - 2003
| L'analisi del rischio di credito in una prospettiva di finanza aziendale |
Amministrazione & finanza - 2003
| BSC e controllo strategico: implementazione in un' azienda ospedaliera |
Amministrazione & finanza - 2003
| Budget finanziario: il preventivo di tesoreria |
Amministrazione & finanza - 2003
| Business senza limiti: gli e-marketplace |
Amministrazione & finanza - 2003
| Creazione di valure e fusioni: il metodo EVA |
Amministrazione & finanza - 2003
| Dall' OIC le soluzioni per contabilizzare il costo del condono |
Amministrazione & finanza - 2003
| La fine del conflitto in Iraq non elimina l'incertezza della ripresa |
Amministrazione & finanza - 2003
| La leva fiscale per investire in medio-oriente: gli Emirati Arabi Uniti |
Amministrazione & finanza - 2003
| Il piano Value Net: realizzazione ed effetti |
Amministrazione & finanza - 2003
| Rischio terrorismo: un' emergenza per il settore assicurativo |
Amministrazione & finanza - 2003
| Via libera ai conferimenti di opere e servizi |
Amministrazione & finanza - 2003
| I bilanci sostenibili sotto la lente dell' analista |
Amministrazione & finanza - 2003
| Controllare i progetti: una scelta utile e possibile |
Amministrazione & finanza - 2003
| Controllo post-acquisizione: caso pratico di un' azienda alimentare |
Amministrazione & finanza - 2003
| L'indebitamento societario nella delega per la riforma fiscale |
Amministrazione & finanza - 2003
| La Riforma societaria cambia l' informativa di bilancio |
Amministrazione & finanza - 2003
| Valutare il processo di M&A |
Amministrazione & finanza - 2003
| Un approccio forward looking per la stima della Probabilità di Default |
Amministrazione & finanza - 2003
| Costruzione del budget di tesoreria: secondo passo |
Amministrazione & finanza - 2003
| Il dollaro debole favorisce una manovra espansiva della Banca Centrale Europea |
Amministrazione & finanza - 2003
| Gli effetti del way-out 'istituzionale' sul corso dei titoli azionari |
Amministrazione & finanza - 2003
| IAS 26: i fondi di previdenza |
Amministrazione & finanza - 2003
| IVA: criteri di detraibilità e applicazione del 'pro-rata' |
Amministrazione & finanza - 2003
| Operazioni straordinarie: quale ruolo per il consulente fiscale |
Amministrazione & finanza - 2003
| Preparare un 'atterraggio morbido' degli IAS su contabilità e bilanci |
Amministrazione & finanza - 2003
| Uno sguardo sui fondi comuni di investimento immobiliare |
Amministrazione & finanza - 2003
| Tecnologie di telecomunicazione nella riforma del diritto societario |
Amministrazione & finanza - 2003
| Balanced Scorecard individuali: relazioni con il sistema premiante dell' impresa |
Amministrazione & finanza - 2003
| 'Conto aperto' con gli IAS per banche e finanziarie |
Amministrazione & finanza - 2003
| Dalla redditività di prodotto al conto economico aziendale |
Amministrazione & finanza - 2003
| Nuova finanza societaria: patrimoni 'dedicati' e finanziamenti 'destinati' |
Amministrazione & finanza - 2003
| Pianificare il successo 'programmando' la produzione: fasi e criticità |
Amministrazione & finanza - 2003
| Primo piano sul progetto di riforma 'Tremonti' |
Amministrazione & finanza - 2003
| Quali le opzioni (e quali problemi) per valutare un pubblico esercizio? |
Amministrazione & finanza - 2003
| La stabile organizzazione fa il suo esordio in Italia |
Amministrazione & finanza - 2003
| Verso Basilea Due: 'pilastri' e novità |
Amministrazione & finanza - 2003
| 'Cambio' di disciplina per le operazioni in valuta |
Amministrazione & finanza - 2003
| Comunicazione e informazioni per il processo di budgeting: partire dalla budget letter |
Amministrazione & finanza - 2003
| Il lavoro di due diligence 'certifica' l' acquisizione |
Amministrazione & finanza - 2003
| Un modello strategico per l' analisi del customer portfolio: il caso A.C.R.A.F. |
Amministrazione & finanza - 2003
| Offrire servizi di qualità grazie ad un' attenta pianificazione |
Amministrazione & finanza - 2003
| Responsabilità sociale d'impresa: cresce l'attenzione verso bilanci sostenibili e ambientali |
Amministrazione & finanza - 2003
| Si apre l' epoca degli 'Ifrs' |
Amministrazione & finanza - 2003
| Sistemi esperti: un aiuto per integrare risorse, processi e tecnologie |
Amministrazione & finanza - 2003
| Stabile organizzazione: ultima versione OCSE |
Amministrazione & finanza - 2003
| Alterazione dei risultati contabili: i segnali per la loro rilevazione |
Amministrazione & finanza - 2003
| Attività, tecniche e strumenti per supportare il management control |
Amministrazione & finanza - 2003
| E-commerce: l'OCSE fa luce sulla doppia imposizione |
Amministrazione & finanza - 2003
| Finanziamento bullet di un' impresa del settore del marmo |
Amministrazione & finanza - 2003
| Metodologie VAR: oltre i limiti degli approcci 'storici' |
Amministrazione & finanza - 2003
| L'offerta si specializza: la due diligence assicurativa |
Amministrazione & finanza - 2003
| Partecipazioni nelle controllate: le regole dello IAS 27 per il bilancio consolidato |
Amministrazione & finanza - 2003
| La valutazione del rischio di credito e della Probabilità di Default del Gruppo Alitalia |
Amministrazione & finanza - 2003
| Conto economico aziendale e di prodotto: un caso pratico |
Amministrazione & finanza - 2003
| Il criterio di pertinenza gestionale per interpretare le informazioni |
Amministrazione & finanza - 2003
| Due diligence e lettera di intenti: come evitare sorprese e minimizzare i rischi |
Amministrazione & finanza - 2003
| Norme antielusive: i sistemi tributari europei a confronto |
Amministrazione & finanza - 2003
| Partecipazioni secondo lo IASB, per una migliore informativa |
Amministrazione & finanza - 2003
| Tax-planning e analisi del cash-flow per gli studi professionali |
Amministrazione & finanza - 2003
| Aggravio IRAP per le banche: dubbi di legittimità e istanza di rimborso |
Amministrazione & finanza - 2003
| Comparto del credito: segmentare le attività con lo IAS 14 |
Amministrazione & finanza - 2003
| Indagare il transfer pricing: compito arduo per l' advisor |
Amministrazione & finanza - 2003
| Investor relations: un 'ponte' tra l' azienda e la comunità finanziaria |
Amministrazione & finanza - 2003
| Le IPO rallentano anche in Europa: cause e prospettive |
Amministrazione & finanza - 2003
| Lease back: una scelta che conviene |
Amministrazione & finanza - 2003
| Prestazioni di servizi rese on-line: il nuovo regime IVA |
Amministrazione & finanza - 2003
| Valutare le partecipazioni: i principi che contano |
Amministrazione & finanza - 2003
| La valutazione del marchio con il metodo dell' analisi delle relazioni con i clienti |
Amministrazione & finanza - 2003
| Il business oltreconfine: valutare le opzioni |
Amministrazione & finanza - 2003
| Come cambiano i costi per le aziende 'in rete' |
Amministrazione & finanza - 2003
| Diritto delle società: più che una riforma una 'rivoluzione' |
Amministrazione & finanza - 2003
| Evoluzione organizzativa in un'impresa di trasporti |
Amministrazione & finanza - 2003
| Garanzie di crescita con l'assicurazione dei crediti |
Amministrazione & finanza - 2003
| Nuova modulistica IVA per il 2003 |
Amministrazione & finanza - 2003
| Nuove opportunità con i fondi chiusi |
Amministrazione & finanza - 2003
| Partnership banking: nuovi rapporti banca-impresa |
Amministrazione & finanza - 2003
| Il Tableau de Bord logistico-produttivo |
Amministrazione & finanza - 2003
| Le tensioni sul prezzo del petrolio minano le prospettive di crescita degli Usa |
Amministrazione & finanza - 2003
| Bilanci 'nel pallone': vecchi problemi e nuovi scenari |
Amministrazione & finanza - 2003
| Conoscere, comunicare, migliorare: Basilea Due è anche questo |
Amministrazione & finanza - 2003
| Il contratto di compravendita: clausole finanziarie, garanzie e completion accounts |
Amministrazione & finanza - 2003
| Debutta nel nuovo TUIR il consolidato fiscale mondiale |
Amministrazione & finanza - 2003
| Partecipazioni in collegate: IAS 28, istruzioni per l' uso |
Amministrazione & finanza - 2003
| Quando accettare una commessa? Impatto e redditività per l' impresa |
Amministrazione & finanza - 2003
| Start-up di una software house: prospettive di crescita e vincoli finanziari |
Amministrazione & finanza - 2003
| Valutare un progetto d'investimento in piccole realtà aziendali |
Amministrazione & finanza - 2003
| Cambiare per migliorare: nuovo sistema di P&C per un gruppo alberghiero |
Amministrazione & finanza - 2003
| Dividendi 2003: quanto conviene distribuire |
Amministrazione & finanza - 2003
| Factoring e appalti della Pubblica Amministrazione: i vantaggi delle imprese |
Amministrazione & finanza - 2003
| Finanziatori italiani o esteri? La scelta delle grandi aziende italiane |
Amministrazione & finanza - 2003
| Impostare una scissione: rivoluzione in atto |
Amministrazione & finanza - 2003
| Intangibles: nuova frontiera di comunicazione |
Amministrazione & finanza - 2003
| Internal rating: come 'trattare' i costi per l' introduzione |
Amministrazione & finanza - 2003
| Piani previdenziali integrativi: una nuova sfida per le aziende |
Amministrazione & finanza - 2003
| Una piccola banca sfiad le 'grandi' attraverso innovazione e CRM |
Amministrazione & finanza - 2003
| Prestazioni sanitarie calcolate con l' ABC |
Amministrazione & finanza - 2003
| 'Prove generali' fi manovra finanziaria per il 2004 |
Amministrazione & finanza - 2003
| Basilea Due: un' opportunità per migliorare il valore aziendale |
Amministrazione & finanza - 2003
| Bilancio 'di sostenibilità' e civilistico per una visione completa dell' azienda |
Amministrazione & finanza - 2003
| IAS30: le informazioni di bilancio delle banche |
Amministrazione & finanza - 2003
| La riforma fiscale 'prende il largo': tonnage tax e imprese marittime |
Amministrazione & finanza - 2003
| Ruolo e remunerazione di un centro di coordinamento nei gruppi multinazionali |
Amministrazione & finanza - 2003
| Scelte e strategie per imprese operanti in settori 'stagionali' |
Amministrazione & finanza - 2003
| Stimare il rischio di un' operazione di projecty financing |
Amministrazione & finanza - 2003
| Tassazione 'per trasparenza': quando fa rima con convenienza |
Amministrazione & finanza - 2003
| Ammortamenti anticipati, tra nuove ipotesi di tassazione e vigenti norme civilistiche |
Amministrazione & finanza - 2003
| Cessione di partecipazioni, 'attivate' nuove regole |
Amministrazione & finanza - 2003
| La comunicazione ai mercati finanziari in un confronto internazionale |
Amministrazione & finanza - 2003
| Dal reporting tradizionale al modello balanced scorecard |
Amministrazione & finanza - 2003
| Firme elettroniche e digitali: più vicini ai principi europei |
Amministrazione & finanza - 2003
| Monitorare i processi operativi, il caso Ediltrade srl |
Amministrazione & finanza - 2003
| Nuovo scenario per gli strumenti finanziari nello 'Schema' della Commissione Gallo |
Amministrazione & finanza - 2003
| Pronti contro termine: la Riforma è foriera di novità |
Amministrazione & finanza - 2003
| Riorganizzazioni societarie: l'impatto della riforma fiscale |
Amministrazione & finanza - 2003
| Banche: quali risposte a Basilea Due? |
Amministrazione & finanza - 2003
| Consolidato fiscale: un' opportunità per le imprese marittime |
Amministrazione & finanza - 2003
| Derivati su fenomeni atmosferici: una questione di norme |
Amministrazione & finanza - 2003
| Fondi immobiliari: dalle norme vigenti alle prospettive di sviluppo |
Amministrazione & finanza - 2003
| IAS 31 : joint venture, regole contabili al microscopio |
Amministrazione & finanza - 2003
| Liquidazione delle società di capitali: la nuova disciplina |
Amministrazione & finanza - 2003
| Partecipazioni in imprese estere: il 'dedalo' della riforma |
Amministrazione & finanza - 2003
| La reazione delle imprese ai rating 'difficili' |
Amministrazione & finanza - 2003
| Start-up aziendale: costruzione del business-plan e ricerca di finanziatori |
Amministrazione & finanza - 2003
| La tassazione delle plusvalenze nella riforma Tremonti |
Amministrazione & finanza - 2003
| Trasformare il conto economico in supporto informativo per il management |
Amministrazione & finanza - 2003
| Adempimenti fiscali omessi: arriva il 'condono tombale' |
Amministrazione & finanza - 2003
| Il controllo di gestione in un'azienda ospedaliera |
Amministrazione & finanza - 2003
| Controllo sui prezzi infra gruppo: posizione della UE |
Amministrazione & finanza - 2003
| Crisi aziendali: importanza del piano strategico |
Amministrazione & finanza - 2003
| IAS 22: acquisizioni di società, fusioni e conferimenti |
Amministrazione & finanza - 2003
| Nuovo 'regime' per l'e-commerce diretto |
Amministrazione & finanza - 2003
| Stima dei danni indiretti assicurabili |
Amministrazione & finanza - 2003
| Strumenti derivati e coperture per 'bloccare' tassi e costi di un finanziamento |
Amministrazione & finanza - 2003
| Ulteriori semplificazioni in materia di IVA |
Amministrazione & finanza - 2003
| Analisi degli scostamenti: una 'bussola' per il management |
Amministrazione & finanza - 2003
| Cambiali: al via 'l'identikit' del trattario |
Amministrazione & finanza - 2003
| Finanziamenti dei soci: tutte le novità |
Amministrazione & finanza - 2003
| Orientare il cambiamento con il check-up aziendale |
Amministrazione & finanza - 2003
| Promuovere un'acquisizione con l'information memorandum |
Amministrazione & finanza - 2003
| Le scelte imprenditoriali nella giurisprudenza della Cassazione |
Amministrazione & finanza - 2003
| Tax due diligence: interferenze dei condoni fiscali |
Amministrazione & finanza - 2003
| 'Tremonti Sud': il quadro attuale |
Amministrazione & finanza - 2003
| Una valida alternativa di finanziamento: il project financing |
Amministrazione & finanza - 2003
| La valutazione economica di un datawarehouse |
Amministrazione & finanza - 2003
| Aspetti economici e finanziari nella valutazione del capitale economico |
Amministrazione & finanza - 2003
| Calcio in Borsa: il caso Juventus |
Amministrazione & finanza - 2003
| Il capitale delle 'nuove' Società a Responsabilità Limitata |
Amministrazione & finanza - 2003
| 'Cartolarizzazione' dei rischi: le credit linked notes |
Amministrazione & finanza - 2003
| Con la Riforma le regole sulle azioni incontrano il mercato |
Amministrazione & finanza - 2003
| Il CRM nelle aziende IT: finisce l'età del 'ferro' |
Amministrazione & finanza - 2003
| Finanziaria e sanatorie: chiarimenti in proposito |
Amministrazione & finanza - 2003
| Formazione del bilancio passo per passo dopo le novità della Riforma |
Amministrazione & finanza - 2003
| Imprese familiari: garantire la continuità con la successione |
Amministrazione & finanza - 2003
| Nuovi 'modelli' organizzativi di amministrazione e controllo |
Amministrazione & finanza - 2003
| Le tecnologie wireless affrontano il mondo delle imprese |
Amministrazione & finanza - 2003
| I venti di guerra alimentano la fragilità della crescita USA |
Amministrazione & finanza - 2003
| Un' analisi 'discriminante' per valutare la solvibilità |
Amministrazione & finanza - 2003
| Approccio one-to-one: il marketing rafforza i legami con il cliente |
Amministrazione & finanza - 2003
| L'importanza di saper comunicare nell' era del 'customer oriented' |
Amministrazione & finanza - 2003
| Leveraged buy-out: ora è più 'legittimato' |
Amministrazione & finanza - 2003
| Multipli di mercato: quali considerazioni per la scelta? |
Amministrazione & finanza - 2003
| Lo scudo fiscale per le imprese: natura e limiti di una sanatoria atipica |
Amministrazione & finanza - 2003
| Si stringe la morsa su bilanci falsi ed irregolari |
Amministrazione & finanza - 2003
| Simulazioni dinamiche per ottimizzare le strategie del valore |
Amministrazione & finanza - 2003
| Tutte le novità per regolarizzare le scritture contabili |
Amministrazione & finanza - 2003
| Una bussola per l' analisi: la 'pep drivers' grid' |
Amministrazione & finanza - 2003
| La circolazione dei titoli azionari si rinnova con la Riforma |
Amministrazione & finanza - 2003
| Distribuzione dei dividendi nelle società di capitali |
Amministrazione & finanza - 2003
| Estendere l' efficienza del tessile con l' ERP |
Amministrazione & finanza - 2003
| Intraprendere la via dell' e-commerce indiretto: norme da rispettare |
Amministrazione & finanza - 2003
| 'Misurare' per incentivare, la BSC nella strategia d'impresa |
Amministrazione & finanza - 2003
| Il perdurare dell' incertezza aumenta il rischio di recessione USA |
Amministrazione & finanza - 2003
| Razionalizzare gli approvvigionamenti: l' esempio del Gemelli |
Amministrazione & finanza - 2003
| Regole IAS per capitalizzare gli oneri finanziari |
Amministrazione & finanza - 2003
| Sanare o condonare il magazzino? |
Amministrazione & finanza - 2003
| Sanatorie fiscali: quadro definitivo |
Amministrazione & finanza - 2003
| Attività estere: scudo fiscale bis per le persone fisiche |
Amministrazione & finanza - 2003
| Business marketing: presupposti per una pianificazione efficace |
Amministrazione & finanza - 2003
| Il business risk assessment come contributo alla creazione di valore |
Amministrazione & finanza - 2003
| Conto alla rovescia: per le aziende s'impone l'introduzione degli IAS |
Amministrazione & finanza - 2003
| La gestione caratteristica di un'azienda della GDO |
Amministrazione & finanza - 2003
| Internet apre la via alla fatturazione elettronica: quali vantaggi? |
Amministrazione & finanza - 2003
| I multiplex in Italia: un'opportunità per il cinema e per gli investitori |
Amministrazione & finanza - 2003
| Oltre il leasing: metodi e strumenti per finanziare le vendite |
Amministrazione & finanza - 2003
| Recesso del socio nelle 'nuove' società di capitali |
Amministrazione & finanza - 2003
| Securitization: interpretazioni del fisco |
Amministrazione & finanza - 2003
| Controllare i costi nelle banche con i modelli di performance management |
Amministrazione & finanza - 2003
| Controllo di gestione: evoluzione del ruolo |
Amministrazione & finanza - 2003
| Controllo di gestione nelle aziende operanti per commessa |
Amministrazione & finanza - 2003
| Due diligence contabile per le società di navigazione |
Amministrazione & finanza - 2003
| La durata del conflitto in Iraq deteriora le prospettive future |
Amministrazione & finanza - 2003
| Leasing: una 'mediazione' tra metodo patrimoniale e finanziario |
Amministrazione & finanza - 2003
| I nuovi controlli del Collegio sindacale sulle società quotate |
Amministrazione & finanza - 2003
| Il prelievo 'Prodi' e le novità della 'Delega fiscale' |
Amministrazione & finanza - 2003
| Sulle operazioni infragruppo le informazioni in bilancio sono 'targate' IAS |
Amministrazione & finanza - 2003