Amministrazione & finanza - annata 2004
Risultato della ricerca: (208 titoli )
| Conto Economico, strumento di misura delle diverse configurazioni di reddito |
Amministrazione & finanza - 2004
| Direct costing evoluto nel settore alimentare: il caso della F.lli Saclà |
Amministrazione & finanza - 2004
| Disinvestire massimizzando i risultati |
Amministrazione & finanza - 2004
| Furti e ammanchi di beni: come vincere le presunzioni di cessione |
Amministrazione & finanza - 2004
| Investire in Irlanda: un' occasione da sfruttare |
Amministrazione & finanza - 2004
| Il modello di analisi Z-Score applicato alle PMI |
Amministrazione & finanza - 2004
| Operazini di fusione: le novità della riforma |
Amministrazione & finanza - 2004
| Settore assicurativo: cosa cambia con la riforma fiscale? |
Amministrazione & finanza - 2004
| 'Costruire' un bilancio su valori probabilistici |
Amministrazione & finanza - 2004
| Crediti e debiti in valuta: il fisco si adegua ai 'valori civili' |
Amministrazione & finanza - 2004
| Finanza innovativa per la realtà aziendale italiana |
Amministrazione & finanza - 2004
| Finanziamenti per le Srl: opportunità e problematiche della nuova disciplina |
Amministrazione & finanza - 2004
| Nuove frontiere per la cooperazione fiscale internazionale |
Amministrazione & finanza - 2004
| Piano economico-finanziario per l' apertura di un negozi in franchising |
Amministrazione & finanza - 2004
| Proteggersi dai rischi dell' export: strumenti per le imprese |
Amministrazione & finanza - 2004
| Il regime fiscale delle banche si estende alle finanziarie |
Amministrazione & finanza - 2004
| Il sistema di controllo interno: le componenti di struttura |
Amministrazione & finanza - 2004
| Società di capitali: nuovi prospetti e contenuti riformulati nel periodo d'imposta 2003 |
Amministrazione & finanza - 2004
| Adeguare le procedure amministrative agli IAS: libri contabili e società parallele |
Amministrazione & finanza - 2004
| Contributi in conto impianti: le nuove istruzioni dell' ADC |
Amministrazione & finanza - 2004
| I professionisti del credito si raggiungono con l' outsourcing |
Amministrazione & finanza - 2004
| Regole contabili per fusioni e acquisizioni: debutta l' IFRS 3 |
Amministrazione & finanza - 2004
| 'Shared Service Center', efficienza organizzativa continua |
Amministrazione & finanza - 2004
| 'Tassazione per trasparenza', decreto attuativo |
Amministrazione & finanza - 2004
| Trasformazione: dopo la Riforma novità tutte da esplorare |
Amministrazione & finanza - 2004
| L'ADC di Milano prende posizione sugli oneri deducibili degli immobili non strumentali |
Amministrazione & finanza - 2004
| Affitto d'azienda: quali novità dopo la riforma? |
Amministrazione & finanza - 2004
| L'area fiscale dell'impresa e la sua evoluzione attraverso le nuove tecnologie |
Amministrazione & finanza - 2004
| Come sviluppare un piano di ristrutturazione finanziaria: un caso pratico |
Amministrazione & finanza - 2004
| Convenzione sull'Arbitrato, il nuovo codice di condotta |
Amministrazione & finanza - 2004
| Crisi aziendali: cause e interventi risolutivi |
Amministrazione & finanza - 2004
| Evoluzione della contabilità analitica: il Contact Center di una banca multicanale |
Amministrazione & finanza - 2004
| Nuovi spazi di convenienza per il leasing azionario |
Amministrazione & finanza - 2004
| Sistemi di controllo interno: 'processi' per la gestione dei rischi aziendali |
Amministrazione & finanza - 2004
| Stock options: un compenso per il dipendente, un costo per la società |
Amministrazione & finanza - 2004
| Strumenti finanziari: nuove norme e conseguenze fiscali |
Amministrazione & finanza - 2004
| Allargamento UE: nuovi confini per l'IVA comunitaria |
Amministrazione & finanza - 2004
| Area Euro: l'inflazione è cresciuta in maniera inaspettata |
Amministrazione & finanza - 2004
| L'impatto della riforma fiscale sulla Due diligence |
Amministrazione & finanza - 2004
| Process Costing modulare: la scheda di costo |
Amministrazione & finanza - 2004
| Progettare i sistemi di tesoreria per gestire i flussi monetari |
Amministrazione & finanza - 2004
| Responsabilità delle imprese: il rischio delle misure cautelari |
Amministrazione & finanza - 2004
| Riduzione di valore delle attività: tutte le indicazioni dello IAS 36 |
Amministrazione & finanza - 2004
| Gli strumenti di business intelligence al servizio del 'consolidato IAS' |
Amministrazione & finanza - 2004
| Commercial Due Diligence: valutare l'attrattività dell'azienda target |
Amministrazione & finanza - 2004
| Costo del recupero crediti: quali novità per il risarcimento? |
Amministrazione & finanza - 2004
| Diagnosi e terapia per l'accesso al credito |
Amministrazione & finanza - 2004
| Forme di rilevazione contabile del 'disinquinamento fiscale', conferme e novità |
Amministrazione & finanza - 2004
| Le leve strategiche per uscire dalla crisi nell'industria della moda |
Amministrazione & finanza - 2004
| Patti parasociali tra 'riforma' e leggi speciali: durata, contenuti e pubblicità |
Amministrazione & finanza - 2004
| Le regole per salvaguardare l'indipendenza degli organi di controllo |
Amministrazione & finanza - 2004
| Valutare una società immobiliare: la scelta del metodo da applicare |
Amministrazione & finanza - 2004
| Aziende della GDO: metodo finanziario per valutare il capitale economico |
Amministrazione & finanza - 2004
| Consolidato fiscale nazionale: in vigore la disciplina attuativa |
Amministrazione & finanza - 2004
| I 'derivati' in bilancio: valutazione e rappresentazione con l'arrivo degli IFRS |
Amministrazione & finanza - 2004
| Direct costing: un supporto alle decisioni nell'azienda |
Amministrazione & finanza - 2004
| Le diverse possibilità di 'ruling': un dialogo tra autorità fiscale e contribuente |
Amministrazione & finanza - 2004
| Un nuovo funding per le Società a responsabilità limitata |
Amministrazione & finanza - 2004
| Il regime della participation exemption: una visione d'insieme |
Amministrazione & finanza - 2004
| Sistemi informativi e corporate governance: l'importanza della 'sicurezza' |
Amministrazione & finanza - 2004
| La solida crescita americana induce la Fed ad agire |
Amministrazione & finanza - 2004
| Basilea Due: più opportunità per le imprese con la differenziazione degli standard |
Amministrazione & finanza - 2004
| Il Bilancio sociale tra comunicazione e gestione |
Amministrazione & finanza - 2004
| Bonus certificates, nuovo prodotto per 'esperti' investitori |
Amministrazione & finanza - 2004
| Corporate governance e Basilea: le indicazioni del CNDC |
Amministrazione & finanza - 2004
| La corsa del petrolio ostacola la ripresa |
Amministrazione & finanza - 2004
| La dinamica dei costi in un'azienda di elettrodomestici: un progetto di cost accounting |
Amministrazione & finanza - 2004
| Migliorare l'efficienza produttiva comprimendo i costi |
Amministrazione & finanza - 2004
| L'OIC interviene sui patrimoni destinati ad uno specifico affare |
Amministrazione & finanza - 2004
| Polizze e fideiussioni 'garantiscono' il capitale delle srl |
Amministrazione & finanza - 2004
| Reintrodotta la rivalutazione dei titoli tra agevolazioni e disparità |
Amministrazione & finanza - 2004
| Soggetti obbligati e operazioni 'sospette' nella nuova normativa antiriciclaggio |
Amministrazione & finanza - 2004
| Accesso al credito: le imprese 'auto-valutano' il proprio potenziale |
Amministrazione & finanza - 2004
| Dividendi; la doppia imposizione nel nuovo sistema tributario |
Amministrazione & finanza - 2004
| IAS n.37: accantonamenti, attività e passività potenziali |
Amministrazione & finanza - 2004
| Interessi e royalty: l'Italia armonizza la tassazione |
Amministrazione & finanza - 2004
| Metodi a confronto per determinare il valore di un'azienda alimentare |
Amministrazione & finanza - 2004
| Nuovo diritto di recesso: come valutare la quota del socio uscente |
Amministrazione & finanza - 2004
| Quanto costa l'innovazione di prodotto in un'azienda industriale? |
Amministrazione & finanza - 2004
| Strumenti e modelli per la responsabilità sociale d'impresa |
Amministrazione & finanza - 2004
| Tutela del risparmio: la parola d'ordine è trasparenza |
Amministrazione & finanza - 2004
| Zona Euro: slitta a fine anno il rafforzamento della ripresa |
Amministrazione & finanza - 2004
| La Balanced Scorecard nelle imprese non profit: la prospettiva sociale |
Amministrazione & finanza - 2004
| Controllo contabile: sindaco o revisore, a chi dare l'incarico? |
Amministrazione & finanza - 2004
| Costruire un nuovo sistema di controllo in un consorzio agrario |
Amministrazione & finanza - 2004
| I giudizi sul bilancio secondo le nuove norme di comportamento per i revisori |
Amministrazione & finanza - 2004
| Gruppi bancari: dalla disciplina speciale alla riforma societaria |
Amministrazione & finanza - 2004
| Nuova finanza societaria: patrimoni dedicati, finanziamenti destinati e tracking |
Amministrazione & finanza - 2004
| Qualità: quanto vale l'asset per eccellenza |
Amministrazione & finanza - 2004
| I rischi del commercio con l'estero: la determinazione del cambio di budget |
Amministrazione & finanza - 2004
| Accelerare i processi aziendali per accrescere la competitività |
Amministrazione & finanza - 2004
| Adesione ai condoni: profili civilistici, contabili e fiscali |
Amministrazione & finanza - 2004
| Aziende sanitarie e fornitori: il problema dei ritardati pagamenti |
Amministrazione & finanza - 2004
| Il bilancio fa spazio al 'fair value' |
Amministrazione & finanza - 2004
| Cash pooling: nuove indicazioni fanno luce sulle ritenute fiscali |
Amministrazione & finanza - 2004
| Consolidato fiscale: nuove regole sulla tassazione di gruppo |
Amministrazione & finanza - 2004
| IAS7: situazione finanziaria 'veritiera e corretta' per banche e istituti finanziari |
Amministrazione & finanza - 2004
| Misurare l' efficienza e l'efficacia dei processi aziendali |
Amministrazione & finanza - 2004
| Società di assicurazione: metodi e strumenti per la valutazione |
Amministrazione & finanza - 2004
| Valutare il rischio per migliorare il rating |
Amministrazione & finanza - 2004
| Un'azienda di servizi: peculiarità e metodi di valutazione |
Amministrazione & finanza - 2004
| Contenimento dei rischi: le novità della Banca d'Italia |
Amministrazione & finanza - 2004
| Debutta il nuovo modello per il rimborso IVA |
Amministrazione & finanza - 2004
| IAS/IFRS: avviato lo studio di compatibilità con gli altri sistemi contabili |
Amministrazione & finanza - 2004
| Un modello per il controllo delle aziende retail |
Amministrazione & finanza - 2004
| Nella politica antiriciclaggio entra in gioco l'Archivio Unico Informatico |
Amministrazione & finanza - 2004
| Prevenire le crisi aziendali incrementando la 'comunicazione' finanziaria |
Amministrazione & finanza - 2004
| Rilancio o ristrutturazione: quale alternativa in caso di crisi aziendale |
Amministrazione & finanza - 2004
| Servizi infragruppo: proposte dell'IRS americana |
Amministrazione & finanza - 2004
| Zona Euro: lo shock petrolifero farà aumentare l'inflazione in autunno |
Amministrazione & finanza - 2004
| L'analista finanziario: confini e prospettive |
Amministrazione & finanza - 2004
| Controllo contabile e giudizi sul bilancio: i richiami di informativa |
Amministrazione & finanza - 2004
| Costruire il budget nel 'digitale terrestre' |
Amministrazione & finanza - 2004
| Creazione di una rete di sales-point a supporto della strategia commerciale |
Amministrazione & finanza - 2004
| Gestire un'efficace scheda costo di prodotto: le configurazioni indispensabli |
Amministrazione & finanza - 2004
| IFRS 4: punto di partenza per i bilanci delle assicurazioni |
Amministrazione & finanza - 2004
| Le immobilizzazioni immateriali: disciplina internazionale e nazionale a confronto |
Amministrazione & finanza - 2004
| Manovra finanziaria 2005: le novità varate dal governo |
Amministrazione & finanza - 2004
| Regolato il contratto di franchising |
Amministrazione & finanza - 2004
| Attribuzione del rating al bilancio secondo i principi contabili IAS |
Amministrazione & finanza - 2004
| Come cambiano le operazioni di Leveraged Buy Out dopo la riforma? |
Amministrazione & finanza - 2004
| Direttiva UE sul risparmio, verso una 'euroritenuta' |
Amministrazione & finanza - 2004
| La flessibilità degli indici di bilancio 'al servizio' della pianificazione economico-finanziaria |
Amministrazione & finanza - 2004
| Modifiche dello statuto dopo il termine: quali conseguenze |
Amministrazione & finanza - 2004
| OIC n.1: il principio della prevalenza della sostanza sulla forma |
Amministrazione & finanza - 2004
| Il primo Bilancio Sociale di Fondazione Fiera Milano: le valenze, il progetto, il documento |
Amministrazione & finanza - 2004
| Il reporting sulla concorrenza: come interpretare le informazioni |
Amministrazione & finanza - 2004
| Le sfide per il controllo di gestione nel mercato della distribuzione petrolifera |
Amministrazione & finanza - 2004
| Stati Uniti: la crescita del Pil delude le aspettative |
Amministrazione & finanza - 2004
| Conoscere la concorrenza: il caso di un'azienda nel settore degli elettrodomestici |
Amministrazione & finanza - 2004
| Il controllo strategico nel settore del lusso: il caso Diamond |
Amministrazione & finanza - 2004
| L'interpello: un limite ai rischi nei processi di acquisizione |
Amministrazione & finanza - 2004
| L'Italia 'tace' sul market abuse: spazio alle regole comunitarie |
Amministrazione & finanza - 2004
| Maquillage per la tonnage tax italiana prima del debutto |
Amministrazione & finanza - 2004
| L'outsorcing della tesoreria come nuova opzione organizzativa |
Amministrazione & finanza - 2004
| Poteri gestori ai soci di s.r.l.: responsabilità e limiti |
Amministrazione & finanza - 2004
| La rappresentazione nel bilancio d'esercizio del deficit dei patrimoni destinati |
Amministrazione & finanza - 2004
| Scheda costo prodotto: 'mappare' le attività in un'azienda tessile |
Amministrazione & finanza - 2004
| Teoria dei Business Cycles: l'applicazione a un modello di Asset Allocation |
Amministrazione & finanza - 2004
| L'analisi di bilancio oltre i limiti della capacità informativa a supporto di Basilea Due |
Amministrazione & finanza - 2004
| Check-up aziendale: la gestione di un consorzio |
Amministrazione & finanza - 2004
| Il controllo di gestione nel settore odontoiatrico: un caso di 'studio' |
Amministrazione & finanza - 2004
| Cost reduction e sviluppo prodotti: una sfida importante per la competitività italiana |
Amministrazione & finanza - 2004
| Investire con 'clausola ratchet': una 'scommessa' lecita |
Amministrazione & finanza - 2004
| Leasing: le regole contabili del nuovo Principio OIC n.1 |
Amministrazione & finanza - 2004
| Regole riviste per le Opa dopo la riforma societaria e la Direttiva UE |
Amministrazione & finanza - 2004
| Revisione contabile: casistica dei giudizi sul bilancio con rilievi |
Amministrazione & finanza - 2004
| Rischio d'insolvenza: 'sintomi' e modalità di prevenzione |
Amministrazione & finanza - 2004
| Società europea: il regime delle operazioni straordinarie |
Amministrazione & finanza - 2004
| Il trattamento dei marchi nelle cessioni aziendali |
Amministrazione & finanza - 2004
| Assicurazioni e IFRS: dallo IASB norme transitorie |
Amministrazione & finanza - 2004
| Basilea Due: sempre più vicino il momento dell' 'impatto' |
Amministrazione & finanza - 2004
| Controllare i costi concordando le condizioni bancarie |
Amministrazione & finanza - 2004
| Dal report di Tesoreria al rendiconto della Posizione Finanziaria |
Amministrazione & finanza - 2004
Amministrazione & finanza - 2004
| Manovra fiscale per il nuovo anno: il quadro definitivo |
Amministrazione & finanza - 2004
| Politica fiscale e sviluppo economico: il caso Tunisia |
Amministrazione & finanza - 2004
| Un rating 'personalizzato' per valutare la rete di vendita |
Amministrazione & finanza - 2004
| Soluzioni 'creative' dalla finanza derivata: l'hedge warrant |
Amministrazione & finanza - 2004
| Utile per azione e 'diluito' nello IAS33 |
Amministrazione & finanza - 2004
| Alla ricerca dell' 'essenza' del business |
Amministrazione & finanza - 2004
| Concordato preventivo e condono 'in extremis' per le società di capitale |
Amministrazione & finanza - 2004
| 'Controlled Foreign Companies', controllate speciali |
Amministrazione & finanza - 2004
| Crisi aziendali: i primi segnali arrivano dagli indici di bilancio |
Amministrazione & finanza - 2004
| Il 'disinquinamento' del bilancio |
Amministrazione & finanza - 2004
| Modelli di reporting pe runa concessonaria d'auto |
Amministrazione & finanza - 2004
| 'Shared Services Centre': la risposta delle imprese alla globalizzazione |
Amministrazione & finanza - 2004
| Economie iperinflazionate: le informazioni contabili secondo gli IAS |
Amministrazione & finanza - 2004
| 'Effetti contabili' del consolidato fiscale nazionale |
Amministrazione & finanza - 2004
| Gli IFRS sollecitano l' adeguamento dei sistemi informativi aziendali |
Amministrazione & finanza - 2004
| Leva degli immobili: ora Banca d'Italia ne riduce l' appeal |
Amministrazione & finanza - 2004
| Nuovi modelli di governance per banche e società quotate |
Amministrazione & finanza - 2004
| Rapporto di conto corrente e problemi tecnici dell' 'anatocismo bancario' |
Amministrazione & finanza - 2004
| Il rischio di credito nell' asset management: una soluzione operativa |
Amministrazione & finanza - 2004
| RIvalutare le immobilizzazioni, metodi di calcolo e limiti di valore |
Amministrazione & finanza - 2004
| Tecno-Tremonti e premio di quotazione in borsa 'spronano' l' economia italiana |
Amministrazione & finanza - 2004
| Area Euro: la debole crescita del PIL evidenzia una ripresa fragile |
Amministrazione & finanza - 2004
| Aziende della GDO: come impegnare la liquidità generata? |
Amministrazione & finanza - 2004
| L'Europa interviene sulla tassazione di interessi e canoni |
Amministrazione & finanza - 2004
| Gestire il rischio di cambio in uno scenario in continua evoluzione |
Amministrazione & finanza - 2004
| Imprese italiane e Borsa: sulle ceneri del Mercato Ristretto nasce Expandi |
Amministrazione & finanza - 2004
| Recuperare competitività attraverso un piano di cost reduction |
Amministrazione & finanza - 2004
| Remedy shares: un incentivo al collocamento azionario |
Amministrazione & finanza - 2004
| Sistema dei controlli e 'crack' aziendali |
Amministrazione & finanza - 2004
| Un' analisi delle crisi d'impresa: quali le responsabilità dell' organo amministrativo? |
Amministrazione & finanza - 2004
| BSC nelle associazioni di imprenditori: il valore della professionalità |
Amministrazione & finanza - 2004
| Cartolarizzazioni: un futuro per le PMI |
Amministrazione & finanza - 2004
| Coordinare gli sforzi per ottenere un progetto di successo |
Amministrazione & finanza - 2004
| Fattura elettronica: novità per l' emissione e l' archiviazione |
Amministrazione & finanza - 2004
| IAS 34, regole e scopi del bilancio intermedio |
Amministrazione & finanza - 2004
| Impatto di Basilea Due sulle imprese di shipping |
Amministrazione & finanza - 2004
| Impostare il controllo di gestione nei servizio ambientali: il caso Amsa |
Amministrazione & finanza - 2004
| Rivalutare le immobilizzazioni: le alternative percorribili |
Amministrazione & finanza - 2004
| Il valore delle azioni quando recede il socio di una spa |
Amministrazione & finanza - 2004
| Come i sistemi ERP trasformano l' amministrazione |
Amministrazione & finanza - 2004
| Costruire uno scenario prospettico: l' importanza delle variabili previsionali |
Amministrazione & finanza - 2004
| Evoluzione del sistema legale dei controlli: le novità dopo la riforma |
Amministrazione & finanza - 2004
| Lo IASB riscrive le regole per contabilizzare le partecipazioni |
Amministrazione & finanza - 2004
| Il rating dei fornitori: l' approccio del Gruppo Borsa Italiana |
Amministrazione & finanza - 2004
| Rischi operativi e 'compliance' nelle banche |
Amministrazione & finanza - 2004
| Strategia di sviluppo dell'impresa: i vantaggi di un sistema premiante diffuso |
Amministrazione & finanza - 2004
| Adeguare il piano dei conti agli IAS: i conti paralleli |
Amministrazione & finanza - 2004
| IAS n.35: attività destinate a cessare |
Amministrazione & finanza - 2004
| Imprese marittime: un sostegno fiscale concreto con la nuova 'tonnage tax' |
Amministrazione & finanza - 2004
| Modelli di factoring 'su misura' suggeriscono nuove strategie finanziarie |
Amministrazione & finanza - 2004
| Nuove possibilità di investimento dai covered warrant strutturati |
Amministrazione & finanza - 2004
| Outsourcing tra teoria e strategia: fattori di successo e possibili sviluppi |
Amministrazione & finanza - 2004
| Process costing: una strada da percorrere |
Amministrazione & finanza - 2004