Amministrazione & finanza - annata 2013
Risultato della ricerca: (139 titoli )
| Accantonamento a riserva legale nei bilanci IFRS |
Amministrazione & finanza - 2013
| Il controllo interno può creare valore aggiunto? |
Amministrazione & finanza - 2013
| Cresce l'appeal per il nuovo regime Iva per cassa |
Amministrazione & finanza - 2013
| Dal Decreto Crescita le norme per evitare il fallimento |
Amministrazione & finanza - 2013
| Dinamiche patrimoniali, finanziarie ed economiche di una società di armamento navale |
Amministrazione & finanza - 2013
| IFRS 9 in aggiornamento: novità su passività finanziarie e own credit risk |
Amministrazione & finanza - 2013
| La massimizzazione del valore della transazione, la gestione delle sinergie |
Amministrazione & finanza - 2013
| Necessità di cassa: tagliare i dividendi o aumentare il capitale? |
Amministrazione & finanza - 2013
| L'OIC regola il ritorno ai principi contabili nazionali |
Amministrazione & finanza - 2013
| Un piano per il risanamento aziendale: il caso Moto Mix |
Amministrazione & finanza - 2013
| Il processo di monitoraggio aziendale dell'esposizione al rischio |
Amministrazione & finanza - 2013
| Il risk management secondo il 'Modello' ex D. Lgs. 231/2001 |
Amministrazione & finanza - 2013
| Circolare n. 16/E/2013: ulteriori chiarimenti sulle nuove regole di fatturazione in vigore |
Amministrazione & finanza - 2013
| Controllo di gestione e Modello ex D.Lgs. 231/2001 |
Amministrazione & finanza - 2013
| E' tempo di rimettere in moto l'Italia |
Amministrazione & finanza - 2013
| Metodo Monte Carlo e test di impairment: considerazioni e spunti applicativi |
Amministrazione & finanza - 2013
| Ricerca e innovazione finanziati da Horizon 2020 |
Amministrazione & finanza - 2013
| South Africa: i pionieri del bilancio integrato |
Amministrazione & finanza - 2013
| La stretta sull'utilizzo del concordato 'in bianco' introdotta dal Decreto del 'Fare' |
Amministrazione & finanza - 2013
| Valutare il magazzino con il prezzo al dettaglio |
Amministrazione & finanza - 2013
| La valutazione di una società farmaceutica con il metodo DCF |
Amministrazione & finanza - 2013
| Analisi di una società specializzata nella compravendita di oro e metalli preziosi |
Amministrazione & finanza - 2013
| Bilancio integrato: cosa chiedono gli analisti finanziari? |
Amministrazione & finanza - 2013
| Crisi economica delle imprese. Quali conseguenze in caso di omesso versamento dei tributi? |
Amministrazione & finanza - 2013
| Crowdfunding: una nuova frontiera per la raccolta di capitali |
Amministrazione & finanza - 2013
| D.Lgs. n. 39/2010 e suo impatto sulla normativa vigente: una sintesi |
Amministrazione & finanza - 2013
| Distretti italiani: urge un nuovo salto di qualità |
Amministrazione & finanza - 2013
| Fondo per la crescita sostenibile: al via il bando per ricerca e sviluppo |
Amministrazione & finanza - 2013
| Gestione dei pagamenti, fulcro della strategia per la ripresa |
Amministrazione & finanza - 2013
| Imprese IFRS adopters in crisi ed informativa contabile |
Amministrazione & finanza - 2013
| Perdite su crediti: deducibilità in caso di procedure concorsuali |
Amministrazione & finanza - 2013
| Il ruolo dell'internal audit nell'ambito del business continuity management |
Amministrazione & finanza - 2013
| Valutazione e ristrutturazione del business portfolio: un caso, due approcci |
Amministrazione & finanza - 2013
| Bilancio integrato: misurare gli impatti sulla comunità |
Amministrazione & finanza - 2013
| Il conferimento di una galleria commerciale |
Amministrazione & finanza - 2013
| Ecommerce: analisi di un caso |
Amministrazione & finanza - 2013
| Mancato rispetto del principio di competenza: i rimedi fiscali |
Amministrazione & finanza - 2013
| Rendiconto finanziario in forma diretta: dalla teoria alla pratica nel gruppo Viasat |
Amministrazione & finanza - 2013
| Revisione legale e controllo qualità: le 'Asserzioni' |
Amministrazione & finanza - 2013
| Ridurre i costi logistici attraverso il team working: il caso GD |
Amministrazione & finanza - 2013
| La rilevanza penale dell'esterovestizione societaria |
Amministrazione & finanza - 2013
| Le SPAC e l'evoluzione del mercato borsistico |
Amministrazione & finanza - 2013
| Valutazione e ristrutturazione del business portfolio: la decisione del Comitato di Direzione |
Amministrazione & finanza - 2013
| Disciplina sulla fatturazione: novità e implicazioni |
Amministrazione & finanza - 2013
| L'interoperabilità informativa come fattore di successo |
Amministrazione & finanza - 2013
| Linee guida internazionali per la redazione del report integrato |
Amministrazione & finanza - 2013
| Nuove funzioni e nuovo ruolo nella crisi per i sindaci |
Amministrazione & finanza - 2013
| Pianificazione, esecuzione e comunicazione dei controlli di vigilanza |
Amministrazione & finanza - 2013
| Redigere o non redigere il Dps, questo è il dilemma: il caso della multiutility Alfa spa |
Amministrazione & finanza - 2013
| Il restyling delle regole di ammissione al Fondo di Garanzia |
Amministrazione & finanza - 2013
| Reti-soggetto e reti-contratto: l'evoluzione delle reti di imprese |
Amministrazione & finanza - 2013
| Il risk assessment secondo il 'Modello' ex D. Lgs. n. 231/2001 |
Amministrazione & finanza - 2013
| Ritenute alla fonte su compensi erogati a soggetti non residenti |
Amministrazione & finanza - 2013
| Società 50-50, come risolvere eventuali dissidi? |
Amministrazione & finanza - 2013
| L'ammortamento per componenti, tra IAS 16 e OIC 16 |
Amministrazione & finanza - 2013
| Bilancio di sostenibilità: evoluzione degli standard di redazione |
Amministrazione & finanza - 2013
| Conferimento e cessione di partecipazioni: due atti distinti per l'AIDC |
Amministrazione & finanza - 2013
| Considerazioni sulla creazione di valore aziendale nell'ambito degli investimenti di PE |
Amministrazione & finanza - 2013
| EVA: un modello di valutazione applicabile anche alle PMI |
Amministrazione & finanza - 2013
| L'impiego di strumenti statistici nell'analisi di bilancio dei comparables |
Amministrazione & finanza - 2013
| L'importanza del controllo di gestione nei periodi di crisi: due casi a confronto |
Amministrazione & finanza - 2013
| Il Modello ex D. Lgs. n. 231/2001 e il network Global Compact |
Amministrazione & finanza - 2013
| Novità in materia di deducibilità delle perdite su crediti |
Amministrazione & finanza - 2013
| Novità per la nautica da diporto di lungo periodo nei rapporti B2C |
Amministrazione & finanza - 2013
| Partecipazioni: OIC 20 e bozza OIC 21 a confronto |
Amministrazione & finanza - 2013
| Problematiche procedurali nella tassazione dei dividendi transfrontalieri |
Amministrazione & finanza - 2013
Amministrazione & finanza - 2013
| 5. conto energia e impianti fotovoltaici: novità fiscali e chiarimenti |
Amministrazione & finanza - 2013
| Compliance al D.Lgs. 231/01 e alla Legge 262/05: un'attività sempre più integrata e sinergica |
Amministrazione & finanza - 2013
| Condizioni di pagamento, come muoversi negli scambi internazionali |
Amministrazione & finanza - 2013
| Costo del lavoro e rimborsi d'imposta connessi alla deducibilità dell'IRAP |
Amministrazione & finanza - 2013
| L'export bank italiana: un sostegno all'internazionalizzazione |
Amministrazione & finanza - 2013
| GDO: un modello per l'incremento della redditività operativa |
Amministrazione & finanza - 2013
| Gruppo Belstaff: un caso di applicazione dello IAS 36, implicazioni contabili e fiscali |
Amministrazione & finanza - 2013
| Indicatori di anomalia e obblighi di segnalazione di operazioni sospette da parte dei revisori |
Amministrazione & finanza - 2013
| Il Modello ex D. Lgs. 231/2001: novità in vista? |
Amministrazione & finanza - 2013
| Nuovo OIC 7, la contabilizzazione dei certificati verdi |
Amministrazione & finanza - 2013
| Responsabilità solidale nel contratto di appalto: i recenti interventi in materia |
Amministrazione & finanza - 2013
| I riflessi nel mondo bancario delle novità fiscali relative alle perdite su crediti |
Amministrazione & finanza - 2013
| Il ritorno dell'imposta sulle transazioni finanziarie: esigenze di gettito e finalità antispeculative |
Amministrazione & finanza - 2013
| Adeguatezza degli investimenti: le indicazioni dell'Esma e una proposta di soluzione |
Amministrazione & finanza - 2013
| Come creare valore con i disinvestimenti |
Amministrazione & finanza - 2013
| Conto alla rovescia verso SEPA |
Amministrazione & finanza - 2013
| Forum 2013 - Bilancio. L'impairment test in tempo di crisi: comparazione internazionale tra Italia, UK e Germania |
Amministrazione & finanza - 2013
| Il Modello ex D.Lgs. 231/2001: quale possibile realizzazione nelle PMI? |
Amministrazione & finanza - 2013
| L'OIC 8 e la contabilizzazione delle quote di emissione dei gas ad effetto serra |
Amministrazione & finanza - 2013
| La PEST del XXI secolo, un'analisi a tutto campo |
Amministrazione & finanza - 2013
| La riduzione obbligatoria del capitale sociale per perdite: adempimenti e informativa |
Amministrazione & finanza - 2013
| Rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni: i chiarimenti delle Entrate |
Amministrazione & finanza - 2013
| Secondo esercizio di applicazione dell''ACE': aspetti operativi |
Amministrazione & finanza - 2013
| La valutazione di una società immobiliare con il metodo APV |
Amministrazione & finanza - 2013
| Arriva il conceptual framework dei Principi italiani di valutazione |
Amministrazione & finanza - 2013
| Cash flow e performance economiche future. Evidenze di ricerche empiriche |
Amministrazione & finanza - 2013
| Il comodato di beni strumentali |
Amministrazione & finanza - 2013
| Dal controllo dei costi al controllo delle performance: il caso TXT Spa |
Amministrazione & finanza - 2013
| La deduzione degli interessi passivi: analisi di alcuni 'casi aperti' |
Amministrazione & finanza - 2013
| L'importanza dell'attività di smobilizzo dei crediti nella gestione della liquidità |
Amministrazione & finanza - 2013
| Nuovo IAS 28: cosa cambia per società collegate e joint venture |
Amministrazione & finanza - 2013
| Il progetto ELITE: analisi delle best practices italiane |
Amministrazione & finanza - 2013
| Revisione legale e controllo qualità: il campionamento statistico |
Amministrazione & finanza - 2013
| Sindacabilità dei compensi agli amministratori: recenti orientamenti |
Amministrazione & finanza - 2013
| La valutazione di una società di servizi informatici |
Amministrazione & finanza - 2013
| Il vero bilancio integrato: storie di creazione del valore a breve, medio e lungo termine |
Amministrazione & finanza - 2013
| L'attività di Mergers and Acquisitions in Europa: situazione e prospettive |
Amministrazione & finanza - 2013
| Il divieto di cross-directorships: esenzioni e possibili elusioni |
Amministrazione & finanza - 2013
| Esiste la stretta creditizia? Politiche di impiego delle prime cinque banche italiane |
Amministrazione & finanza - 2013
| La gestione finanziaria in azienda: le nuove sfide |
Amministrazione & finanza - 2013
| In arrivo i finanziamenti agevolati del Fondo per la crescita sostenibile |
Amministrazione & finanza - 2013
| Metodi di valutazione degli investimenti immobiliari nei bilanci IFRS |
Amministrazione & finanza - 2013
| I mini bond per le Pmi: tra il D.L. 83/2012 e le modifiche al Regolamento per la Borsa italiana |
Amministrazione & finanza - 2013
| Le procedure amichevoli per evitare la doppia imposizione |
Amministrazione & finanza - 2013
| La rete concettuale di base dei Principi italiani di valutazione |
Amministrazione & finanza - 2013
| Revenue recognition: le novità allo studio |
Amministrazione & finanza - 2013
| Revisione legale e controllo qualità: le verifiche periodiche e i relativi verbali |
Amministrazione & finanza - 2013
| La storia delle imprese interessa gli investitori? |
Amministrazione & finanza - 2013
| Trattamento civilistico e fiscale delle riserve di rivalutazione |
Amministrazione & finanza - 2013
| L'analisi del BEP applicata al caso noleggio pullman Gran Turismo |
Amministrazione & finanza - 2013
| Bilancio delle società non quotate: cosa cambierà nella UE |
Amministrazione & finanza - 2013
| Comunicazioni black list: dubbi applicativi in esame |
Amministrazione & finanza - 2013
| IFRS 9: il nuovo impairment delle attività finanziarie |
Amministrazione & finanza - 2013
| Il modello ex D.Lgs. n. 231/2001: complessità nella stesura e sua adeguatezza |
Amministrazione & finanza - 2013
| Le novità del Fondo per gli investimenti nella ricerca scientifica e tecnologica |
Amministrazione & finanza - 2013
| Novità in tema di procedure concorsuali: sopravvenienze attive e perdite su crediti |
Amministrazione & finanza - 2013
| Il percorso verso il vero bilancio integrato |
Amministrazione & finanza - 2013
| PEX: nuovi orientamenti dell'Agenzia delle entrate |
Amministrazione & finanza - 2013
| Processo di valutazione di una software house |
Amministrazione & finanza - 2013
| Il rendiconto finanziario in forma diretta |
Amministrazione & finanza - 2013
| Le reti di imprese: aspetti gestionali, normativi, fiscali |
Amministrazione & finanza - 2013
| Circolare GdF 83607/2012: validi riferimenti per la creazione del Modello ex D.Lgs. n. 231/2001 |
Amministrazione & finanza - 2013
| IAS 2 e valore netto di realizzo del magazzino: alcuni esempi |
Amministrazione & finanza - 2013
| L'impatto dell'informativa volontaria sulla capitalizzazione di Borsa nel mercato Star |
Amministrazione & finanza - 2013
| Gli incentivi del 'Pacchetto lavoro' per le imprese |
Amministrazione & finanza - 2013
| Operazioni di Mergers and acquisitions nell'industria della moda: implicazioni contabili e fiscali in un caso di acquisizione |
Amministrazione & finanza - 2013
| Operazioni di tunnelling [i.e. tunneling]e tutela delle minoranze: un esempio italiano |
Amministrazione & finanza - 2013
| 'Prova' delle cessioni intracomunitarie: ultimi orientamenti di prassi e giurisprudenza |
Amministrazione & finanza - 2013
| Report integrato e bilancio di sostenibilità: linee guida per l'audit |
Amministrazione & finanza - 2013
| La responsabilità civile delle agenzie di rating nel Regolamento n. 462/2013 |
Amministrazione & finanza - 2013
| Sistemi trading multibank: una realtà sempre più 'performante' |
Amministrazione & finanza - 2013
| La valutazione del rischio del credito commerciale |
Amministrazione & finanza - 2013