Amministrazione & finanza - annata 2019
Risultato della ricerca: (125 titoli )
| Adjusted Present Value: il disaggregato che 'va per la maggiore' |
Amministrazione & finanza - 2019
| Board diversity tra obblighi normativi e best practice |
Amministrazione & finanza - 2019
| La contabilizzazione delle trasformazioni societarie progressive |
Amministrazione & finanza - 2019
| Disamina degli adempimenti necessari all'accettazione dell'incarico di Revisore |
Amministrazione & finanza - 2019
| Effetti della deducibilità degli interessi sul valore dell'azienda |
Amministrazione & finanza - 2019
| ESMA: le priorità 2018 non sono solo gli IFRS |
Amministrazione & finanza - 2019
| IAS 38 e risvolti fiscali nelle operazioni di business combination |
Amministrazione & finanza - 2019
| Imposta sul reddito d'impresa: disamina e ambiti di applicazione |
Amministrazione & finanza - 2019
| Mancata imputazione delle perdite su crediti nell'esercizio di competenza: rimedi |
Amministrazione & finanza - 2019
| Osservatorio Family Business Academy: performance 2018 |
Amministrazione & finanza - 2019
| Riclassificare lo stato patrimoniale per fini decisionali: questione obsoleta? |
Amministrazione & finanza - 2019
| Diverse categorie di quote nella nuova società a responsabilità limitata |
Amministrazione & finanza - 2019
| Il fraud management come strumento di comprensione e gestione del rischio di frode |
Amministrazione & finanza - 2019
| Implementazione della SHR II: verso una maggior trasparenza e interazione tra emittenti e stakeholders? |
Amministrazione & finanza - 2019
| Il principio di derivazione rafforzata: approfondimenti operativi |
Amministrazione & finanza - 2019
| Le soluzioni Fintech per ottimizzare la gestione del circolante e della tesoreria |
Amministrazione & finanza - 2019
| Le svalutazioni e le perdite su crediti: principi e differenze |
Amministrazione & finanza - 2019
| Transizione energetica, rischi e opportunità: il caso Ørsted |
Amministrazione & finanza - 2019
| Il valore di liquidazione: un valore 'soglia' nella stima del capitale |
Amministrazione & finanza - 2019
| Valutare i rischi dei crediti commerciali: elaborazione di un indice di solvibilità |
Amministrazione & finanza - 2019
| Crisi d'impresa: pronta la bozza del primo set di indici |
Amministrazione & finanza - 2019
| La disciplina fiscale dell'IFRS 16 |
Amministrazione & finanza - 2019
| La fusione delle società di calcio professionistiche |
Amministrazione & finanza - 2019
| IFRS 16: i principali effetti per le aziende retail |
Amministrazione & finanza - 2019
| Indicatori della crisi: possibile interpretazione per una rapida attuazione |
Amministrazione & finanza - 2019
| Modello 231 e rating di legalità: benefici, opportunità, correlazioni |
Amministrazione & finanza - 2019
| Nuovi sistemi di allerta nelle situazioni di difficoltà d'impresa conclamate |
Amministrazione & finanza - 2019
| Prossimi sviluppi degli OIC: il Discussion Paper sulla rilevazione dei ricavi |
Amministrazione & finanza - 2019
| Il ruolo della '25 per cent rule' nella valutazione di un intangibile |
Amministrazione & finanza - 2019
| Trattamento fiscale delle operazioni in valuta estera |
Amministrazione & finanza - 2019
| Valutazione del rischio di revisione: gli step procedurali in un caso pratico |
Amministrazione & finanza - 2019
| La valutazione delle partecipazioni con il metodo del patrimonio netto |
Amministrazione & finanza - 2019
| Certificazione dei corrispettivi elettronici: processi, tecnologie e punti di controllo IT |
Amministrazione & finanza - 2019
| La cessione d'azienda con costituzione di rendita vitalizia |
Amministrazione & finanza - 2019
| Conferimenti di partecipazioni non di controllo |
Amministrazione & finanza - 2019
| La conversione anticipata delle obbligazioni in caso di fusione della società |
Amministrazione & finanza - 2019
| L'esclusione del diritto di opzione nell'interesse sociale |
Amministrazione & finanza - 2019
| Finanziamenti soci, operazioni sul capitale e problematiche operative |
Amministrazione & finanza - 2019
| Interessi passivi: gli effetti delle modifiche sugli esercizi 2019 |
Amministrazione & finanza - 2019
| IRA: un possibile indicatore di rischio valutare la crisi d'impresa |
Amministrazione & finanza - 2019
| Il principio di diritto eluso nelle operazioni di merger leveraged cash out |
Amministrazione & finanza - 2019
| La riforma del Terzo settore: impatti sui sistemi di controllo interno ed esterno |
Amministrazione & finanza - 2019
| SDGs e ESG: ingredienti per una ricetta sostenibile |
Amministrazione & finanza - 2019
| Il trattamento del TFR in sede di valutazione di capitale |
Amministrazione & finanza - 2019
| Il trattamento fiscale dell'avviamento nel conferimento d'azienda |
Amministrazione & finanza - 2019
| La valutazione d'impresa con il metodo Economic Profit-WACC: un caso |
Amministrazione & finanza - 2019
| L'analisi della concorrenza attraverso i social media |
Amministrazione & finanza - 2019
| Bilancio consolidato: alert di revisione e alert da revisore |
Amministrazione & finanza - 2019
| Capitale circolante e PFN: vasi comunicanti in sede di valutazione |
Amministrazione & finanza - 2019
| Criticità nella riclassificazione dello stato patrimoniale in ottica di un sistema informativo integrato |
Amministrazione & finanza - 2019
| IFRS: novità per i bilanci 2018 e progetti in corso |
Amministrazione & finanza - 2019
| L'impatto della Brexit sulle multinazionali ai fini delle imposte dirette e dell'IVA |
Amministrazione & finanza - 2019
| Investire nelle Special Situation |
Amministrazione & finanza - 2019
| Novità per la nomina degli organi di controllo e nuovi adempimenti |
Amministrazione & finanza - 2019
| Nuove regole di deducibilità degli interessi passivi per i soggetti IRES |
Amministrazione & finanza - 2019
| Scissioni e abuso del diritto: recenti orientamenti di prassi |
Amministrazione & finanza - 2019
| La deduzione degli interessi passivi per le società immobiliari di gestione |
Amministrazione & finanza - 2019
| Fattura elettronica ed opportunità di integrazione nella financial value chain |
Amministrazione & finanza - 2019
| Fondi Paritetici Interprofessionali: bilanci a confronto |
Amministrazione & finanza - 2019
| Le holding e il paradosso delle micro-imprese |
Amministrazione & finanza - 2019
| IFRIC 23: linee guida per la gestione dei trattamenti fiscali incerti |
Amministrazione & finanza - 2019
| IFRS 17: punti aperti ed effetti attesi sugli indicatori assicurativi |
Amministrazione & finanza - 2019
| Informativa in bilancio delle operazioni con parti correlate |
Amministrazione & finanza - 2019
| Un modello ancora attuale per valutare le consistenze di cassa ottimali per le PMI |
Amministrazione & finanza - 2019
| Novità in tema di perdite pregresse ed incidenza in sede di valutazione d'impresa |
Amministrazione & finanza - 2019
| Le nuove disposizioni in tema di exit tax |
Amministrazione & finanza - 2019
| Il private equity nei progetti di turnaround |
Amministrazione & finanza - 2019
| La scissione negativa: principali effetti contabili |
Amministrazione & finanza - 2019
| Bilancio consolidato 2018 e controllate in Paesi ad alta inflazione |
Amministrazione & finanza - 2019
| Caratteristiche e determinazione della Mini-IRES |
Amministrazione & finanza - 2019
| FICE - strumenti finanziari con le caratteristiche di capitale |
Amministrazione & finanza - 2019
| Fondi smantellamento e ripristino: peculiarità e spunti di riflessione |
Amministrazione & finanza - 2019
| Legge di bilancio: iperammortamento |
Amministrazione & finanza - 2019
| Prevenire e risolvere situazioni di difficoltà con i nuovi sistemi di allerta |
Amministrazione & finanza - 2019
| Principal versus agent: implicazioni ed esempi |
Amministrazione & finanza - 2019
| Il social return on investment per valutare l'impatto dei progetti socio-economici |
Amministrazione & finanza - 2019
| Strumenti applicativi per l'uso del 'COSO Framework' |
Amministrazione & finanza - 2019
| Treasury evolution: l'innovazione nei sistemi di pagamento |
Amministrazione & finanza - 2019
| Cambio di prospettiva nel controllo: margine di contribuzione per fattore scarso |
Amministrazione & finanza - 2019
| Credito d'imposta per ricerca e sviluppo: modifiche dalla Legge di bilancio 2019 |
Amministrazione & finanza - 2019
| Le holding industriali nel Decreto di recepimento della Direttiva ATAD |
Amministrazione & finanza - 2019
| Implementare il metodo PSC per valutare la convenienza del project financing |
Amministrazione & finanza - 2019
| Misurare la sostenibilità di un'operazione di M&A |
Amministrazione & finanza - 2019
| Ottimizzare i costi indiretti: leve tecniche per l'acquisto dei pallet aziendali |
Amministrazione & finanza - 2019
| Professionisti e credito di filiera: opportunità e sinergie |
Amministrazione & finanza - 2019
| Il Rendiconto finanziario consolidato: punti critici e particolari attenzioni |
Amministrazione & finanza - 2019
| Riduzioni durevoli delle attività nelle PMI |
Amministrazione & finanza - 2019
| Il terminal value e gli assunti sottostanti allo stesso: modalità a confronto |
Amministrazione & finanza - 2019
| Valutazione d'impresa basata sul metodo free cash flow-wacc: un caso |
Amministrazione & finanza - 2019
| L'XBRL per gli IFRS adopter |
Amministrazione & finanza - 2019
| L'analisi della concorrenza attraverso internet |
Amministrazione & finanza - 2019
| CFC: un restyling in formato ATAD |
Amministrazione & finanza - 2019
| Decreto Crescita: le misure in ambito di reddito d'impresa |
Amministrazione & finanza - 2019
| Fusione della target nella SPAC: effetti sulle perdite e sull'ACE |
Amministrazione & finanza - 2019
| IFRS 15: il modello a cinque fasi per il revenue recognition |
Amministrazione & finanza - 2019
| Un modello di gestione per la prevenzione della crisi d'impresa: il caso Dulima |
Amministrazione & finanza - 2019
| Il principio contabile IFRS 16 per società idriche: profili contabili e unbundling |
Amministrazione & finanza - 2019
| Principio di revisione delle stime: aggiornamento |
Amministrazione & finanza - 2019
| Programmi di compliance antitrust: prevenire i rischi di violazione |
Amministrazione & finanza - 2019
| Regime premiale e sanzioni in materia 231: il puntoda Assonime |
Amministrazione & finanza - 2019
| Riforma della Legge fallimentare: le novità per punti |
Amministrazione & finanza - 2019
| Trasparenza su contributi pubblici: novità per il bilancio |
Amministrazione & finanza - 2019
| Il trattamento dell'incertezza in sede di stima del capitale d'impresa |
Amministrazione & finanza - 2019
| Le configurazioni di 'rischio' nel processo di valutazione: un tema 'aperto' |
Amministrazione & finanza - 2019
| La continuità in nota integrativa |
Amministrazione & finanza - 2019
| IFRS 16: diritto d'uso e misurazioni successive |
Amministrazione & finanza - 2019
| IFRS 9: finanziamenti tra società del gruppo nel bilancio separato |
Amministrazione & finanza - 2019
| Investimenti SRI: credibilità, normative e dimensione del mercato |
Amministrazione & finanza - 2019
| Un modello di governance per una società del servizio idrico integrato |
Amministrazione & finanza - 2019
| Nuovi sistemi di allerta nelle situazioni di difficoltà d'impresa già mature |
Amministrazione & finanza - 2019
| OIC- IFRS: le divergenze ancora in essere nella redazione dei bilanci |
Amministrazione & finanza - 2019
| I patti parasociali e la loro diffusione nelle società quotate italiane |
Amministrazione & finanza - 2019
| PMI: continuità d'impresa, controllo e gestione dei rischi |
Amministrazione & finanza - 2019
| Prassi di tesoreria: un'attività da tenere sotto controllo |
Amministrazione & finanza - 2019
| Bonus aggregazioni: l'agevolazione che 'ritorna' |
Amministrazione & finanza - 2019
| Fatturazione elettronica: nuovi chiarimenti |
Amministrazione & finanza - 2019
| First time adoption IFRS 9 e connessi riflessi fiscali |
Amministrazione & finanza - 2019
| La gestione dei NPL per le Less Significant Institutions |
Amministrazione & finanza - 2019
| IFRS 16: analisi empirica dei possibili impatti e questioni aperte |
Amministrazione & finanza - 2019
| Nuova definizione di Paesi a fiscalità privilegiata |
Amministrazione & finanza - 2019
| Procedure di rating advisory: nuove esigenze portano a nuovi ruoli |
Amministrazione & finanza - 2019
| La riclassificazione del conto economico in un sistema informativo integrato: problematicità e soluzioni |
Amministrazione & finanza - 2019
| Rischi climatici e riflessi sulle valutazioni aziendali |
Amministrazione & finanza - 2019
| Risk assessment: un approccio metodologico per le PMI |
Amministrazione & finanza - 2019
| Tipi ed usi della firma digitale: evoluzione e stato dell'arte |
Amministrazione & finanza - 2019