Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - annata 1989
Risultato della ricerca: (29 titoli )
| Biomass fuels in the developing countries: an overview |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1989
| Le développement du 'contract carriage' et l'évolution du marché du gaz naturel aux Etats Unis. Historique et évaluation |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1989
| Les difficultés de la concurrence dans l'industrie britannique du gaz. Un 'common carrier' sans effet |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1989
| Ipotesi di innovazioni istituzionali e di deregolamentazione nel sistema elettrico dal punto di vista dell'analisi economica |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1989
| Le Municipalizzate ed il sistema elettrico |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1989
| Le normative europee per la protezione dell'ambiente e il loro effetto sulla competitività dell'industria italiana: i casi dei rifiuti industriali e dell'inquinamento atmosferico |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1989
| La posizione dell'Eni in tema di 'Common carrier' del gas naturale |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1989
| La questione del 'libero accesso' ai metanodotti e del 'common carrier' in Europa: panacea o dannosa complicazione? |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1989
| Le transport du gaz naturel au Canada: le principe du 'common carrier' à l'oeuvre |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1989
| Alcune condizioni ed una proposta |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1989
| Alcune considerazioni sul provvedimento CIP n.15/1989 |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1989
| L'assenza della Pubblica Amministrazione |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1989
| Attività e funzioni svolte dalle Regioni in materia di energia, i risultati di un indagine condotta presso le Amministrazioni Regionali |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1989
| C'è un futuro anche in Italia per l'economia energetica |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1989
| La complessità del dibattito energetico |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1989
| Dal passato prossimo al futuro anteriore |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1989
| Il declino del ruolo surrogatorio delle imprese energetiche |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1989
| Due visioni alternative per l'inserimento nell'università |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1989
| E' necessaria anche un po' di autocritica |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1989
| L'economia energetica ha in Italia un futuro? |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1989
| Gli effetti ambientali globali e la scienza. Una analisi critica |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1989
| La necessità delle riforme istituzionali |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1989
| Non solo l'economia dell'energia è da rifondare |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1989
| Nuove ragioni per una politica energetica |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1989
| I problemi del 'tutto gas' |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1989
| Quanto costa? Quanto vale? |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1989
| I rischi della delegittimazione specialistica |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1989
| Sistema informativo per l'aggiornamento e la gestione delle tavole input-output ai fini dell'analisi di simulazione |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1989
| L'università ha un ruolo da svolgere |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1989