Articoli pubblicati da:
Gnesutta, ClaudioRisultato della ricerca: (28 titoli )
| Alcune osservazioni sulla struttura del settore monetario e finanziario del modello econometrico MI BI |
Rivista di politica economica - 1971
| Alla ricerca di alternative alla catastrofe |
Il ponte - 2021
| Alle radici di una storia continua |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2011
| L'attualità della riflessione scientifica di Fausto Vicarelli |
Rivista italiana degli economisti - 2001
| Un contributo all'analisi monetaria: la separazione tra settore pubblico e settore privato |
Moneta e credito - 1974
| La "crisi dell'accumulazione" e l'economia politica di Fausto Vicarelli |
Economia e lavoro - 2019
| Dalla gestione dei flussi alla gestione delle consistenze: uno scenario obbligato per la politica monetaria degli anni '80? |
Note economiche - 1982
| Economia e società in un orizzonte di lungo periodo: quanto e quale lavoro? |
Politiche Sociali - 2014
| L''Economia per il diritto': alcune riflessioni intorno al libro di Ciocca-Musu |
Diritto e cultura - 2005
| Efficienza marginale del capitale, teoria monetaria di Yale ed ortodossia Keynesiana |
Rivista di politica economica - 1976
| L'employer of last resort come politica per il lavoro |
Economia e lavoro - 2018
| L'epoca dei tassi di cambio flessibili |
Matecon - 1986
| F. Caffè, In difesa del welfare state: saggi di politica economica |
Economia e lavoro - 2015
| In occasione della traduzione di un 'classico': una riflessione critica sulle tendenze della teoria monetaria post-keynesiana |
Note economiche - 1977
Economia e lavoro - 2022
| Lavoro e redditi. Dagli 'ammortizzatori sociali' a nuove forme di organizzazione economico-sociale |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2011
| I 'moltiplicatori bancari': riformulazione ed analisi della loro natura |
Bancaria - 1967
| Politica economica dall'analisi al progetto |
Politica ed economia [1970] - 1993
| Il rapporto tra dinamica dell'accumulazione ed evoluzione dei sistemi finanziari: alcune riflessioni sul caso italiano |
Note economiche - 1983
| La redistribuzione del tempo di lavoro: obbiettivo concreto? |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2015
| Repliche agli interventi al dibattito su: 'Oltre la crisi: le prospettive di crescita dell'economia italiana |
Politica economica - 1987
| A return to fundamentals: Fausto Vicarelli's thought on finance vs. growth and efficiency vs. stability |
Rivista italiana degli economisti - 2010
| Sistema finanziario: mercato e intermediari in una fase di transizione |
Politica economica - 1987
| Struttura istituzionale e espansione creditizia (Un'analisi teorica della definizione funzionale di base monetaria) |
Note economiche - 1972
| Struttura istituzionale e espansione creditizia. (Un'analisi teorica della definizione funzionale di base monetaria) |
Note economiche - 1972
| Sustainable Well-Being as an Economic Indicator: A Challenge for Economic Analysis |
Rivista italiana degli economisti - 2013
| La tight full employment di Minsky. Cosa ci suggerisce? |
La rivista delle politiche sociali - 2015
| L'università tra domanda di formazione e domanda di forza-lavoro intellettuale [Nel numero speciale: 'Università: diritto allo studio diritto al lavoro'] |
Il ponte - 1983