Articoli pubblicati da:
Gottardi, DonataRisultato della ricerca: (59 titoli )
| Alcune riflessioni sulla responsabilità civile dell'operatore bancario |
Sinergie - 1983
| Alla ricerca di rappresentanza: nuovi soggetti. |
D & L: rivista critica di diritto del lavoro - 1998
| L'attesa decisione sulla nozione oggettiva di discriminazione in un caso di annunciata procreazione medicalmente assistita |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Banche: l'accordo quadro per i rinnovi contrattuali. |
Lavoro informazione - 1998
| Come sta l'ambiente in Italia |
Economia e ambiente - 1992
| La complessa e oscura normativa sugli ammortizzatori sociali |
Lavoro 2000 - 1994
| Concertazione e unità sindacale. L'Accordo Interconfederale sui contratti di inserimento. |
Lavoro e diritto - 2004
| Conciliazione e redistribuzione dei ruoli: questioni europee |
Tutela - 2007
| La condivisione delle responsabilità genitoriali in salsa italiana |
Lavoro e diritto - 2012
| I congedi parentali in Europa. |
Lavoro informazione - 1996
| I congedi parentali nell'ordinamento italiano |
Lavoro e diritto - 1999
| La contrattazione collettiva tra destrutturazione e ri-regolazione |
Lavoro e diritto - 2016
| Contratti di solidarietà a rischio per colpa del disordine normativo. |
Lavoro informazione - 1996
| Un contratto atipico per i lavori atipici. |
Lavoro informazione - 1998
| I contributi sindacali: un tema negletto non ancora assestato e attratto nel diritto comune |
Diritti lavori mercati - 2010
| Le corti, la disapplicazione, le discriminazioni nei pensionamenti coatti |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
| La crisi, il diritto del lavoro e le relazioni sindacali: una panoramica con tante ombre e poche luci |
Economia e società regionale - 2014
| Dalle discriminazioni di genere alle discriminazioni doppie o sovrapposte: le transizioni |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2003
| Dipendenti civili Nato: storia e contenuti del contratto. |
Lavoro informazione - 1996
| I diritti civili nella contrattazione collettiva: un dialogo che continua |
Lavoro e diritto - 2023
| Diritti sindacali e libertà economiche al Parlamento europeo. I nodi del coordinamento sistematico |
Lavoro e diritto - 2008
| Il diritto del lavoro nelle imprese socialmente responsabili. |
Lavoro e diritto - 2006
| Economia e societ? regionale e le relazioni industriali |
Economia e società regionale - 2023
| Famiglia, lavoro, diritto: combinazioni possibili. Presentazione. |
Lavoro e diritto - 2001
| La Fiat, una multinazionale all'assalto delle regole del proprio Paese |
Lavoro e diritto - 2011
| La flexicurity al vaglio del Parlamento europeo |
Diritti lavori mercati - 2007
| La giurisprudenza della Corte di Giustizia sui contratti di lavoro a termine e il suo rilievo per l'ordinamento italiano |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2012
| L'infiltrazione della concorrenza nella tutela del lavoro. Valorizziamo gli argini dei nuovi trattati europei |
Economia e società regionale - 2010
| Introduzione al tema. Sindacato in terra incognita |
Economia e società regionale - 2014
| Lavoro di cura. Spunti di riflessione. |
Lavoro e diritto - 2001
| La legislazione e le politiche sulla conciliazione: l'Italia nel quadro europeo |
Sociologia del lavoro - 2010
| Maternità, paternità e lavoro: recenti linee di ineludibili riforme (parte II). |
Il diritto del mercato del lavoro - 2000
| Le modificazioni del sistema delle fonti e l'impatto sulle istituzioni Ue |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2018
| La normativa e le politiche europee recenti sull'immigrazione. Due volti o solo uno? |
Lavoro e diritto - 2009
| Nota a contratto: l'accordo Pometon S.p.a. nello specchio rotto delle relazioni sindacali nel settore metalmeccanico |
Lavoro e diritto - 2013
| Nuove regole in materia di ammortizzatori sociali, occupazione giovanile, relazione industriale |
Sinergie - 1994
| Osservazioni alla proposta di Pietro Ichino |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2009
| A partire dal lavoro. Introduzione |
Economia e società regionale - 2015
| I perimetri contrattuali e la rappresentatività datoriale |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2021
Lavoro e diritto - 2011
Lavoro e diritto - 2009
| Il processo di valutazione come obbligo e come opportunità |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2016
| La prospettiva europea di un'occupazione stabile e di qualità: limiti, paradossi, tendenze |
Economia e società regionale - 2015
| La protezione dei licenziamenti per causa di matrimonio delle lavoratrici non si estende ai lavoratori |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2019
| Questioni aperte sulle strategie sindacali. |
Lavoro e diritto - 1999
| 'Recovery Plan' e lavoro femminile |
Diritti lavori mercati - 2021
| Le relazioni industriali, oggi: metodi, soggetti e strumenti. Un introduzione al tema monografico |
Economia e società regionale - 2022
| Le relazioni industriali, oggi: metodi, soggetti e strumenti. Un?introduzione al tema monografico |
Economia e società regionale - 2022
| La responsabilità sociale d'impresa. Presentazione |
Lavoro e diritto - 2006
| Le riduzioni del personale oltre l'industria. Postfazione |
Lavoro e diritto - 1999
| Le riduzioni di personale oltre l'industria. Presentazione |
Lavoro e diritto - 1999
| Riforma Fornero. Maternità e paternità per la riforma Fornero |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2012
| Riforme strutturali e prospettiva europea di Flexicurity: andata e ritorno |
Lavoro e diritto - 2015
| Il rinovo dei contratti del credito. |
Lavoro informazione - 1999
| Spunti in tema di utilizzo di lavoratori socialmente utili in progetti interregionali per il ministero per i Beni e le Attività culturali |
Aedon (Online) - 1999
| Tutela del lavoro e concorrenza tra imprese nell'ordinamento dell'Unione Europea |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2010
| Tutti i nodi dell'assegno di maternità |
Leggendaria - 2012
| Ultima chiamata per il sistema dualistico: partecipazione negata dei lavoratori e rischi di sistema |
Diritti lavori mercati - 2014
| 'Vuoti' e 'pieni': la retribuzione e la parità di trattamento nell'ordinamento dell'Unione Europea |
Lavoro e diritto - 2011