Articoli pubblicati da:
Graziosi, AndreaRisultato della ricerca: (56 titoli )
| Altre riflessioni in tema di efficacia, acquisizione e formazione della prova nel processo arbitrale |
Rivista dell'arbitrato - 2022
| Anche i figli naturali possono fruire del sequestro ex art. 156, comma 6, c.c. |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 1998
| Appunti sulla nuova fase preparatoria del processo ordinario di cognizione |
Rassegna forense - 2006
| Arbitrato e ricorso straordinario in Cassazione ex art. 111 Cost. |
Il giusto processo civile - 2018
| L’arbitrato nelle controversie familiari e successorie |
Rivista dell'arbitrato - 2023
| Atto notorio, dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà e autocertificazione davanti al giudice civile. |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2000
| Brevi osservazioni sulla riforma dei procedimenti di separazione e divorzio in Spagna |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2007
| Una buona novella di fine legislatura: tutti i figli hanno eguali diritti, dinanzi al Tribunale Ordinario |
Famiglia e diritto - 2013
| Le carestie sovietiche del 1931-33 e il Holodomor ucraino: è possibile una nuova interpretazione? |
Storica - 2004
| La cognizione sommaria del giudice civile nella prospettiva delle garanzie costituzionali |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2009
| La composizione dei conflitti familiari nell'esperienza italiana |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2005
| Consenso delle parti e intervento del litisconsorte necessario pretermesso in arbitrato rituale |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2012
| Contro l'utilizzabilità delle prove illecite nel processo civile |
Il giusto processo civile - 2016
| Corte di Cassazione ordinanza 3 aprile 2007 n.8362 Genitori e figli (rapporti personali ed economici tra)...con nota di A.Graziosi, Ancora rallentamenti sulla via della piena equiparazione tra figli legittimi e figli naturali... |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2007
| Cos'è l'Urss? Interpretazioni, storiografie, mitologie |
Storica - 2007
| Cosa stiamo imparando / di Andrea Graziosi. |
Storica - 2000
| Dall'arbitrato societario al tribunale delle imprese: a dieci anni dalla riforma del diritto societario |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2014
| Ebbene sì, il minore ha il diritto di essere ascoltato nel processo (Cassazione civile, sez. un., 21 ottobre 2009, n. 22238) |
Famiglia e diritto - 2010
| Eccezione di riconciliazione e procedimento di modifica delle condizioni di separazione (Tribunale di Modena, sez. II, 10 marzo 2011) |
Famiglia e diritto - 2011
| L'esecuzione forzata dei provvedimenti del giudice in materia di famiglia. |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2008
| Giurisdizione civile e nuove tecnologie. 1. Il processo civile telematico |
Il giusto processo civile - 2024
| Giurisdizione civile e nuove tecnologie. II. Intelligenza artificiale, giustizia predittiva e prevedibilità della decisione giudiziaria |
Il giusto processo civile - 2024
| Lavoro, salario, potere nella fabbrica americana di fine Ottocento. |
Rivista di storia contemporanea - 1980
| Luci e ombre del nuovo processo di famiglia |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2023
| Media-conciliazione e negoziazione assistita: limiti o incentivi alla deflazione del contenzioso civile? |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2019
| Il mondo in Europa. Namier e il 'Medio oriente europeo', 1815-1948 |
Contemporanea - 2007
| Nazione, socialismo e cosmopolitismo. L'Unione sovietica nell'evoluzione di Franco Venturi |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 2004
| Neppure i crediti risarcitori possono essere più frazionati giudizialmente (Nota a Cass. 22 dicembre 2011, n.28286) |
Il Foro italiano - 2012
| Note sul processo di divorzio in Francia |
Il giusto processo civile - 2014
| La nuova efficacia probatoria del documento informatico |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2003
| Le nuove norme sul giudizio di cassazione e sulla revocazione |
Rivista di diritto processuale - 2023
| Ordine di esibizione e dovere di motivazione del giudice |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2003
| Osservazioni perplesse sulle ultime(?) stravaganti riforme processuali in materia di famiglia |
Famiglia e diritto - 2015
| Osservazioni sulla riforma dei processi di separazione e di divorzio |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2005
| Passaggio in giudicato del decreto ingiuntivo e opponibilità del credito al fallimento |
Rivista di diritto processuale - 2019
| I perché del collasso dell'Urss |
Storica - 2009
| Pluralità di azioni e tutela dello stesso diritto (frazionato) o abuso del diritto di azione? |
Corriere giuridico - 2009
| Premesse ad un ateoria probatoria del documento informatico |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 1998
| Problemi attuali della giustizia arbitrale |
Questione giustizia - 2015
| I procedimenti in materia di famiglia nel progetto di riforma del codice di procedura civile spagnolo. |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 1999
| Profili processuali della l.n.54 del 2006 sul c.d. affidamento condiviso dei figli. |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2006
| Provvisionali nei danni da circolazione stradale |
Danno e responsabilità - 2013
| Riflessioni in ordine sparso sulla riforma del giudizio in Cassazione |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2010
| Riflessioni sull'ordine di esibizione nel processo civile. |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 1999
| Un rito nuovo per i sinistri stradali: prove tecniche di applicazione |
Questione giustizia - 2007
| Rivoluzione archivistica e storiografia sovietica |
Contemporanea - 2005
| La rivoluzione russa del 1917 in sei documenti. |
Rivista di storia contemporanea - 1988
| La scomparsa e il ritorno della razza |
Il Mulino - 2024
| Stato e contadini nelle Repubbliche sovietiche attraverso i rapporti della polizia politica, 1918-1922. |
Rivista storica italiana - 1998
| La storia nei tre cicli di formazione universitaria |
Contemporanea - 2010
| Stratificazione operaia nell'Urss degli anni Trenta. |
Rivista di storia contemporanea - 1982
| Sui provvedimenti provvisori ed urgenti nell’interesse dei genitori e dei figli minori |
Famiglia e diritto - 2022
| Sul nuovo rito societario a cognizione piena |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2005
| Sul potere del consiglio dell'ordine degli avvocati di ottenere l'esibizione dell'archivio del'avvocato morto o scomparso: tra provvedimento d'urgenza ex art. 700 c.p.c. e diritto all'esibizione. |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2001
| Usi e abusi di prove illecite e prove atipiche nel processo civile |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2011
| Il versamento diretto dell'assegno di mantenimento ai figli maggiorenni economicamente non ancora autosufficienti. Note processuali, Cassazione civile, sez. I, 12 ottobre 2007, n. 21437 |
Famiglia e diritto - 2008