Articoli pubblicati da:
Guidi, Marco E. L.Risultato della ricerca: (36 titoli )
| Gli anni di Manlio Resta all'Università di Pisa |
Pensiero economico italiano - 2010
| Antonio graziadei e la teoria della rendita fondiaria |
Studi storici - 1983
| Bentham's economics of legislation |
Economia delle scelte pubbliche - 2002
| Il cannocchiale al posto della lente. Il ruolo delle classi commerciali nello Stato hobbesiano |
Trimestre - 1991
| Carlo Capra, I progressi della ragione. Vita di Pietro Verri ( E. L. Guidi). |
Pensiero economico italiano - 2005
| Cooperazione, socialismo ed economia agraria. Note su Ghino Valenti |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 1999
| Corporative Economics and the Italian Tradition of Economic Thought: a Survey |
Storia del pensiero economico - 2000
| The division of labour, knowledge and technical change: the Smithian legacy in Italy from Melchiorre Gioia to Carlo Cattaneo |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Studi Sociali. Paper - 2002
| L'economia della partecipazione: democrazia come cooperazione |
Nuova economia e storia - 2018
| Economia e politica nell''Italia liberale': una replica. |
Pensiero economico italiano - 2005
| Economia, politica, storia [a cura di] |
Trimestre - 1992
| Gli economisti agrari e lo sviluppo economico dell'Italia repubblicana. I primi quindici anni della 'Rivista di economia agraria' (1946-60) |
Pensiero economico italiano - 1997
| Gli economisti e le iniziative nell'Italia liberale. Ricognizione e analisi storica |
Storia del pensiero economico - 2001
| Economisti e politica. Il caso italiano in una prospettiva internazionale (1848-1920) |
Studi e note di economia - 2005
| Economists in Parliament in the liberal age |
Storia del pensiero economico - 2007
| The emergence of economic periodical literature in Italy 1750-1900 |
History of economic ideas - 1996
| Giacomo Becattini, I nipoti di Cattaneo. Colloqui e schermaglie tra economisti italiani (Marco E. L. Guidi)). |
Pensiero economico italiano - 2004
| Giancarlo Di Sandro, Aldino Monti (a cura di), Competenza e politica. Economisti e tecnici agrari in Italia tra Otto e Novecento (Marco E. L. Guidi). |
Pensiero economico italiano - 2005
| Un inedito di Francesco S. Nitti sulla democrazia |
Il pensiero politico - 1985
| Interessi agricoli e nascita dell' economia agraria : iniziative e discussioni |
Pensiero economico italiano - 1995
| Introduzione [al volume monografico Marginalismo e socialismo nell'Italia liberale, 1870-1925] |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 1999
| Lavoro e relazioni industriali nella produzione snella. Considerazioni di uno storico del pensiero economico in margine a una ricerca empirica |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Studi Sociali. Paper - 1996
| Marginalismo e socialismo nell'Italia liberale, 1870-1925 / a cura di Marco E. L. Guidi e Luca Michelini |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 1999
| Il meglio di sé. L'emigrazione nella stampa dell'Abruzzo costiero dall'Unità al fascismo |
Trimestre - 1994
| Il mondo va da sè. Scienze morali e politiche e utilitarismo nelle oeuvres completes di Jean-Baptiste Say |
Storia del pensiero economico - 2005
| Pain and human action: Locke to Bentham |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Studi Sociali. Paper - 1995
| Roberto Tolaini (a cura di), Contadini toscani negli anni trenta. Le monografie di famiglia dell'INEA (1931-1938). Giovanni Favero, Le misure del Regno. Direzione di statistica e municipi nell'Italia liberale (Marco E. L. Guidi). |
Pensiero economico italiano - 2005
| La scienza economica come 'dottrina': manuali e trattati di economia politica nell'Italia liberale (1840-1922) |
Pensiero economico italiano - 2006
| Scienze della natura e utilitarismo in Bentham |
Annali della Fondazione Luigi Einaudi - 1984
| Le scuole superiori di commercio in Italia: un bilancio della recente storiografia |
Pensiero economico italiano - 1994
| Sulla Histoire de la pensée économique en Italie di Henri Bartoli: un dibattito. |
Pensiero economico italiano - 2004
| Sviluppo economico, distribuzione e rendita fondiaria in Ricardo. L'economia politica come scienza e come progetto |
Annali della Fondazione Luigi Einaudi - 1983
| The LexEcon Project: the Language and Rhetoric of Economics |
History of economic ideas - 2024
| Trent’anni e non sentirli |
Pensiero economico italiano - 2022
| Università periferiche e formazione di una cultura storico-politica diffusa: Le tesi di laurea della Facoltà di Scienze Politiche di Teramo (1970-1993) |
Trimestre - 1994
| Valerio Castronovo: ricordi personali |
Pensiero economico italiano - 2023