Articoli pubblicati da:
Machlup, FritzRisultato della ricerca: (29 titoli )
| L'ambigua demonetizzazione dell'oro |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1968
Moneta e credito - 1972
| Il bisogno di riserve monetarie |
Moneta e credito - 1967
| Cambi, costi comparati e schemi di commercio |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1976
| Il cambio del dollaro è troppo elevato? |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1968
| Concessioni creditizie o assegnazioni di riserve? |
Moneta e credito - 1967
| La creazione di eurodollari: una storia misteriosa |
Moneta e credito - 1971
| Disputes, paradoxes, and dilemmas concerning economic development |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1957
| Il dollaro convertibile... in che cosa? |
Bancaria - 1972
| Evoluzione del sistema monetario internazionale ed effetti sulle banche |
Bancaria - 1971
| Inflazioni differenti hanno differenti effetti sull'occupazione |
Moneta e credito - 1978
| Is greater flexibility of exchange rates a handicap to foreign trade and investment? |
Note economiche - 1971
| I miei primi lavori su problemi monetari internazionali |
Moneta e credito - 1980
| Il mio lavoro su problemi monetari internazionali, 1940-1964 |
Moneta e credito - 1982
| Operational Concepts and Mental Constructs in Model and Theory Formation |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1960
| Operazionalismo e teoria pura nella scienza economica |
L'industria - 1967
| Pessimismo del dollaro e oro |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1962
| Il problema della verifica in economia |
L'industria - 1958
| Produzione di conoscenza e struttura dell'occupazione negli Stati Uniti |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1961
| Profilo storico del concetto di integrazione economica |
Economia internazionale - 1976
| Progetti di riforma del sistema monetario internazionale (I parte) |
Bancaria - 1962
| Progetti di riforma del sistema monetario internazionale (II parte) |
Bancaria - 1962
| Replica a un ultra-empirico riluttante |
L'industria - 1958
| Resoconto riassuntivo delle Tavole Rotonde riguardanti la relazione delProf. Scitovsky |
Economia internazionale - 1970
| La riforma del sistema monetario internazionale: accordi multilaterali e iniziative unilaterali |
Bancaria - 1967
| La scelta di un sistema di cambi flessibili |
Moneta e credito - 1973
| Le scienze sociali sono davvero inferiori? |
L'industria - 1961
| Sul problema di una maggiore flessibilità dei cambi: definizioni, teorie, strategie |
Moneta e credito - 1970
| Il 'Transfer Gap' degli Stati Uniti |
Moneta e credito - 1969