Articoli pubblicati da:
Maddalena, PaoloRisultato della ricerca: (57 titoli )
| Ambiente ed Europa dopo Maastricht |
Rivista amministrativa della Repubblica italiana - 1996
| L'ambiente, prolegomeni per una sua tutela giuridica |
Il Foro amministrativo - TAR - 2007
| L'ambiente: prolegomeni per una sua tutela giuridica |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2008
| L'ambiente valore costituzionale nell'ordinamento comunitario. |
Il Consiglio di Stato - 1999
| L'azione civile pubblica del P.M. contabile in relazione alle proposte della Commissione bicamerale per le riforme costituzionali in tema di giustizia. |
I tribunali amministrativi regionali - 1998
| Azione dei pubblici poteri e costruzione di una società solidale : il problema della giurisdizionalizzazione dei valori etici nella prospettiva dei diritti fondamentali e della legalità costituzionale. |
I tribunali amministrativi regionali - 2001
| I beni comuni nel codice civile, nella tradizione romanistica e nella Costituzione della Repubblica italiana |
Giurisprudenza costituzionale - 2011
| I beni comuni nella crisi finanziaria [Nel numero monografico: Beni comuni] |
Il ponte - 2013
Rivista giuridica dell'ambiente - 2009
| La colpa nella responsabilita' amministrativa |
Rivista della Corte dei Conti - 1997
| Come si determina la materia di cui all'art. 117 Cost. |
Giurisprudenza costituzionale - 2010
| Contro il liberismo la costituzione! |
MicroMega - 2017
| Il controllo successivo sulla gestione esercitato dalla Corte dei conti nella giurisprudenza della Corte costituzionale, della Corte di cassazione e del Consiglio di Stato. |
Il Consiglio di Stato - 2002
| Il controllo successivo sulla gestione esercitato dalla Corte dei conti nella giurisprudenza della Corte costituzionale, della Corte di cassazione e del Consiglio di Stato. |
L'amministrazione italiana - 2002
| La Corte dei conti e la difesa dell'ambiente |
Rivista della Corte dei Conti - 1979
| La Costituzione della Repubblica italiana sessant'anni dopo la sua entrata in vigore |
Diritto amministrativo - 2008
| Danno alla collettività e finalità della responsabilità amministrativa |
Giustizia civile - 2008
| Danno alla collettivita' e finalita' della responsabilita' amministrativa |
Rivista della Corte dei Conti - 2008
| La dichiarazione universale dei diritti dell'uomo e la Costituzione della Repubblica Italiana |
Diritto e società - 2009
| La dichiarazione universale dei diritti dell'uomo e la Costituzione della Repubblica Italiana. Giudizio di equità ed identità tra equità e diritto |
Il politico - 2009
| La disciplina costituzionale della proprietà contro la crisi finanziaria |
Il ponte - 2013
| Le distruttive conseguenze della controriforma costituzionale |
Critica marxista - 2016
| L'evoluzione del diritto e della politica per l'ambiente nell'Unione Europea. Il problema dei diritti fondamentali |
Rivista amministrativa della Repubblica italiana - 2000
| L'evoluzione della tutela ambientale e l'azione popolare prevista dall'art. 4 della legge 3 agosto 1999, n. 265 |
Roma e America. Diritto romano comune - 2001
| L'evoluzione della tutela ambientale e l'azione popolare prevista dall'art. 4 della legge 3 agosto 1999, n. 265 [Relazione al convegno organizzato dall'Unione romana ingegneri ed architetti, Roma, 23-24 settembre 1999] |
Rivista amministrativa della Repubblica italiana - 1999
| Frodi comunitarie e responsabilità amministrativa |
Rivista amministrativa della Repubblica italiana - 2000
| Frodi comunitarie e responsabilità amministrativa : l'istituendo P.M. europeo ed il ruolo del P.M. contabile. |
I tribunali amministrativi regionali - 2001
| Frodi comunitarie e responsabilità amministrative. L'istituendo P.M. europeo e il ruolo del P.M. contabile. |
L'amministrazione italiana - 2003
| La giurisprudenza della Corte costituzionale in materia di tutela ambientale (relazione al Convegno Energie rinnovabili e compatibilità ambientale, Gubbio, 10-11 ottobre 2008) |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2008
| La giurisprudenza della Corte costituzionale in materia di tutela e fruizione dell'ambiente e le novità sul concetto di 'materia', sul concorso di più competenze sullo stesso oggetto e sul concorso di materie |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2010
| La giurisprudenza della Corte costituzionale in materia di tutela e fruizione dell'ambiente e le novità sul concetto di 'materia', sul concorso di più competenze sullo stesso oggetto e sul concorso di materie |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2010
| L'interpretazione dell'art. 117 e dell'art. 118 della Costituzione secondo la recente giurisprudenza costituzionale in tema di tutela e di fruizione dell'ambiente |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2011
| L' intrasmissibilità della responsabilità amministrativa degli eredi [Nota a sentenza: C. Conti, sez. riun., 31 ottobre 1994, n. 988A] |
Rivista amministrativa della Repubblica italiana - 1995
| La limitazione della responsabilità amministrativa ai soli casi di dolo o colpa grave dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 371, del 20 novembre 1998 [Nota a sentenza: Corte Costituzionale, 20 novembre 1998, n. 371] |
Rivista amministrativa della Repubblica italiana - 1998
| Note minime in tema di solidarieta' passiva dei dipendenti pubblici |
Rivista della Corte dei Conti - 1978
| La nuova conformazione della responsabilità amministrativa alla luce della recente giurisprudenza della Corte costituzionale. |
I tribunali amministrativi regionali - 1999
| La nuova conformazione della responsabilità amministrativa alla luce della recente giurisprudenza della Corte costituzionale. |
L'amministrazione italiana - 2001
| La nuova conformazione della responsabilità amministrativa alla luce della recente giurisprudenza della Corte Costituzionale |
Rivista amministrativa della Repubblica italiana - 2001
| La nuova conformazione della responsabilità amministrativa alla luce della recente giurisprudenza della Corte costituzionale [Relazione al seminario organizzato dall'Associazione nazionale magistrati della Corte dei Conti sul tema: 'La responsabilità amministrativa', 7 ottobre 1999] |
Rivista amministrativa della Repubblica italiana - 1999
| Le nuove frontiere della responsabilità amministrativa nell'attuale evoluzione del diritto amministrativo. |
I tribunali amministrativi regionali - 2001
| I parchi e le riserve naturali tra Stato e Regioni |
Rivista amministrativa della Repubblica italiana - 1995
| I percorsi logici per l'interpretazione del diritto nei giudizi davanti la Corte costituzionale. |
Diritto e società - 2011
| Il potere-dovere di graduare la condanna come elemento fondante dell'unico ius dicere del giudice contabile e come garanzia di una giusta sentenza |
Giustizia amministrativa - 2001
| Il principio del giusto processo e la graduazione della colpa nella responsabilità amministrativa. |
Il Consiglio di Stato - 2000
| Profili tecnico-giuridici della giurisprudenza contabile in tema di solidarieta' |
Rivista della Corte dei Conti - 1982
| Le proposte della Commissione bicamerale per le riforme costituzionali in tema di giustizia amministrativa e l'azione del P.M. contabile |
Rivista amministrativa della Repubblica italiana - 1998
| Relazione del Procuratore Regionale Paolo Maddalena per il Lazio presso la Corte dei Conti per l'inaugurazione dell'anno giudiziario |
Rivista amministrativa della Repubblica italiana - 1998
| Relazione del procuratore regionale prof. Paolo Maddalena in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario 1996. (Evoluzione ordinamentale e riflessi sull'attività giurisdizionale della Corte dei conti) |
Rivista amministrativa della Repubblica italiana - 1996
| Relazione del Procuratore regionale prof. Paolo Maddalena in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario 1999 |
Rivista amministrativa della Repubblica italiana - 1999
| La responsabilità amministrativa degli amministratori degli enti pubblici economici e delle S.p.a. a prevalente capitale pubblico |
Rivista amministrativa della Repubblica italiana - 1996
| Responsabilità dirigenziale e responsabilità amministrativa |
Rivista amministrativa della Repubblica italiana - 1996
| Riflessioni di ordine sistematico-costituzionale sui disegni Branca, Labriola e Colonna in riferimento alla sentenza della Corte costituzionale n. 226 del 18 novembre 1976 |
Rivista della Corte dei Conti - 1977
| Riflessioni per una tutela giuridica dell'ambiente |
Iustitia - 2007
| La sistemazione dogmatica della responsabilità amministrativa nell'evoluzione attuale del diritto amministrativo. |
Il Consiglio di Stato - 2001
| La sistemazione dogmatica della responsabilità amministrativa nell'evoluzione attuale del diritto amministrativo [Relazione al seminario di studi sul tema: 'Le nuove prospettive della responsabilità amministrativo contabile', Venezia, 2 ottobre 2001] |
Diritto della regione - 2002
| Struttura della pubblica amministrazione e della responsabilità amministrativa. |
I tribunali amministrativi regionali - 1999
| La tutela dell'ambiente nella giurisprudenza costituzionale |
Giornale di diritto amministrativo - 2010