Articoli pubblicati da:
Pittaluga, Giovanni BattistaRisultato della ricerca: (32 titoli )
| Alcune considerazioni sulle implicazioni di natura monetaria e finanziaria del modello di Pasinetti |
Economia internazionale - 1984
| L'ampliarsi del differenziale tra tasso di rendimento degli impieghi bancari e costo della raccolta nel periodo 1971-1980 |
Il risparmio - 1983
| [Approfondimento] Etica delle banche centrali |
ImpresaProgetto - 2025
| La Banca d'Italia e il sistema finanziario meridionale. Discussione tra Augusto Graziani, Marcello Messori, Alberto Niccoli e Giovanbattista Pittaluga |
Meridiana - 1991
| Basilea 2, il ruolo del capitale nella trasmissione della politica monetaria e il credito |
Bancaria - 2002
| Un breve commento agli articoli di natura finanziaria dello Statuto della Regione Liguria |
Quaderni regionali - 2005
| Breve nota su disavanzo pubblico e tassi di interesse reali |
Economia internazionale - 1990
| Central Banks and Democracy |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1999
| Controllo della quantità di moneta e aspetti 'reali' della gestione bancaria |
Il risparmio - 1984
| Convertibilità dei depositi a vista e regolamentazione dell'attività delle banche |
Economia e diritto del terziario - 1994
| E' l'inflation targeting una panacea di tutti i mali moderni? |
Credito popolare - 2003
| Gli effetti della costituzione di 'depositi con depositi' nella crisi degli anni Trenta in Italia |
Studi e note di economia - 1996
| The Evolution and Perspectives of the Euro's International Role |
Rivista internazionale di scienze sociali - 2018
| L'evoluzione recente della teoria del razionamento del credito |
Rivista di politica economica - 1987
| Globalizzazione, un vincolo o un'opportunità? |
Cahiers di Scienze Sociali - 2019
| Il governatorato Baffi (1975-1979) |
Credito popolare - 2004
| Le indagini empiriche sul razionamento del credito |
Banca impresa società - 1989
| Indipendenza delle banche centrali e coordinamento tra politica monetaria e politica fiscale. |
Rivista internazionale di scienze sociali - 2004
| Indipendenza delle Banche centrali e tutela dei diritti di proprietà nei PVS |
Credito popolare - 2003
| Intermediari finanziari non bancari, composizione della domanda aggregata ed efficacia della politica monetaria |
Rivista di politica economica - 1984
| Meccanismi e canali di trasmissione della politica monetaria nell'UME |
Studi economici [1950] - 1999
| Origine ed evoluzione delle banche centrali: il ruolo delle lobby sociali. |
Studi economici [1950] - 2002
| Per una riconsiderazione della teoria monetaria di Smith |
Economia internazionale - 1991
| I problemi finanziari delle piccole e medie imprese nell'età dell'Euro |
Credito popolare - 1998
| Quale ruolo ha l’euro nel sistema monetario internazionale? |
Cahiers di Scienze Sociali - 2020
| Quale tutela del consumatore finanziario |
Economia e diritto del terziario - 2016
| Il razionamento del credito bancario in Italia: una verifica empirica |
Moneta e credito - 1987
| Reattività del tasso sui prestiti bancari ed equilibrio economico delle imprese italiane |
Bancaria - 1993
| La specificità della banca locale cooperativa e i connessi problemi di corporate governance |
Cooperazione di credito [1949] - 1998
| The Genova Conference of 1922: A Reassessment after 100 Years |
Economia internazionale - 2023
| Vincoli finanziari e crescita delle piccole e medie imprese |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1992
| War and Peace in Keynes' Thought |
Economia internazionale - 2022