Articoli pubblicati da:
Salvini, LiviaRisultato della ricerca: (39 titoli )
| A margine della sentenza 'Dolce & Gabbana': la costituzione di parte civile dell'Amministrazione finanziaria |
Diritto e pratica tributaria - 2012
| Accertamento, adesione e le altre forme di definizione nel consolidato nazionale |
Corriere tributario - 2010
| Acquisto e perdita della qualifica di cooperativa a mutualità prevalente. |
Giurisprudenza commerciale - 2005
| Approfondimenti - Accertamento - L'elusione IVA nella giurisprudenza nazionale e comunitaria |
Corriere tributario - 2006
| Atto di accertamento 'unico' per la rettifica dei redditi dei soggetti aderenti al consolidato |
Corriere tributario - 2011
| Brevi osservazioni sul D.M. 21 luglio 1983 (c.d. 'redditometro') |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1985
| Cooperative: applicabilità dell'art. 6, comma 2, D.L. n. 63 del 2002 ad una fattispecie di imputazione di ristorni ad aumento del capitale sociale: parere pro veritate. |
Rivista del notariato - 2005
| Cooperative consolidanti e perdite fiscali |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2018
| La cooperazione del contribuente e il contraddittorio nell'accertamento |
Corriere tributario - 2009
| Destinazione del 5% dell'utile netto annuale delle cooperative a mutualità prevalente al fondo di solidarietà |
Cooperative e consorzi - 2008
| Diritto societario e diritto tributario: dieci anni dalle riforme |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Federalismo fiscale e tassazione degli immobili. Relazione al Convegno 'L'attuazione del federalismo fiscale', Roma 11 giugno 2010 |
Rassegna tributaria - 2010
| Il federalismo fiscale municipale. I tributi comunali (comm. a d. lgs. 14 marzo 2011, n. 23) |
Giornale di diritto amministrativo - 2011
| L'imposta sui vincoli di destinazione |
Rassegna tributaria - 2016
| L'Imu nel quadro del sistema fiscale |
Rassegna tributaria - 2012
| IVA non dovuta: una nuova disciplina poco meditata |
Corriere tributario - 2018
| La legge di stabilità per il 2011. La lotta all'evasione fiscale (comm. a l. 13 dicembre 2010, n. 220) |
Giornale di diritto amministrativo - 2011
| La 'manovra di luglio' contenuta nel d.l. n. 98 del 2011. Le disposizioni in materia di entrate (comm. a d.l. 6 luglio 2011, n. 98 convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, c.1, legge 15 luglio 2011, n. 111) |
Giornale di diritto amministrativo - 2011
| Un modello empirico di domanda di spesa sanitaria. |
Economia pubblica - 1999
| La motivazione per relationem nelle più recenti pronunce della Sezione tributaria della Corte di Cassazione. |
Rassegna tributaria - 2002
| La natura della soprattassa nella giurisprudenza della Cassazione |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1983
| La nuova partecipazione del contribuente (dalla richiesta di chiarimenti allo statuto del contribuente ed oltre). |
Rivista di diritto tributario - 2000
| L'omessa dichiarazione dei redditti delle cooperative esclude il diritto alle agevolazioni? [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 11 aprile 2011, n. 8140] |
Corriere tributario - 2011
| Prime osservazioni sui nuovi rapporti tra processo penale e accertamento del tributo |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1983
| Profili sistematici e di legittimità dello 'split payment' |
Corriere tributario - 2015
| Prospettive di riforma del sistema sanzionatorio tributario. Relazione al Convegno 'Diritto tributario e diritto penale', Università di Bologna, 27 e 28 novembre 2014 |
Rassegna tributaria - 2015
| Questioni attuali sulla fiscalità del settore energetico |
Rassegna tributaria - 2007
| I regimi fiscali e la concorrenza tra imprese |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| 'Reverse change' e operazioni inesistenti: brindano i 'missing traders' o ha ragione la Cassazione? [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 9 agosto 2016, n. 16679] |
Corriere tributario - 2016
| Il 'reverse charge' nelle prestazioni di servizi transnazionali |
Corriere tributario - 2010
| La riforma del diritto societario: le implicazioni fiscali per le cooperative. |
Rassegna tributaria - 2003
| I ristorni nelle società cooperative: note sulla natura civilistica e sul regime fiscale. |
Rassegna tributaria - 2002
| La sospensione dell'esecutività della sentenza e dell'esecuzione dell'atto impugnato nel processo tributario |
Rassegna tributaria - 2020
| Le spese di spedizione della fattura possono essere addebitate al cliente [Nota a sentenza: Cass., sez. III civ., 13 febbraio 2009, n. 3532] |
Corriere tributario - 2009
| Tassazione di genere, lavoro femminile e delega fiscale |
Studi urbinati di scienze giuridiche politiche ed economiche [1999]. Nuova serie A - 2022
| Tassazione di genere, lavoro femminile e delega fiscale |
Rassegna tributaria - 2022
| La tassazione per trasparenza. |
Rassegna tributaria - 2003
| Traslazione e rimborso delle imposte sul reddito in Corte cost. n. 10/2015. Relazione al convegno 'La sentenza della Corte costituzionale sulla Robin Hood Tax', Bari, 5 giugno 2015 |
Rassegna tributaria - 2015
| Il valore nominale delle azioni di società cooperative ai sensi del nuovo art.2525 c.c. |
Contratto e impresa - 2003