Ricerche di storia politica - annata 2008
Risultato della ricerca: (14 titoli )
| Da Barton a Rove: pubblicità e politica negli Stati Uniti del 'secolo americano' |
Ricerche di storia politica - 2008
| De Gasperi e 'giuntura critica' del periodo 1948-1953. L'Italia dell'immediato dopo-guerra tra due modelli di democrazia |
Ricerche di storia politica - 2008
| L'invenzione del 'post-comunismo'. Gorbacev e il Partito Comunista italiano |
Ricerche di storia politica - 2008
| Stragi e violenza nazista nella Seconda guerra mondiale. Riflessioni su alcune questioni aperte |
Ricerche di storia politica - 2008
| Contenere le paure incontrollate in politica estera: come recuperare la nostra identità di americani |
Ricerche di storia politica - 2008
| Intellettuali e arte della contaminazione Sulla crisi persistente del conservatorismo americano |
Ricerche di storia politica - 2008
| Il 'ritorno alla patria' nel sovversivismo del primo Novecento. Percorsi politico-culturali di una generazione di intellettuali italiani |
Ricerche di storia politica - 2008
| Writing about the 'Revolution'. Nuovi studi internazionali sul mvimento del '68 |
Ricerche di storia politica - 2008
| Alcuni studi recenti su Romolo Murri |
Ricerche di storia politica - 2008
| Alla ricerca di un nuovo spazio politico: la violenza in Iraq |
Ricerche di storia politica - 2008
| Un'analisi storica comparata dei processi di radicalizzazione: il Weather Underground e la Provisional Irish Republican Army |
Ricerche di storia politica - 2008
| Introduzione. Violenza politica e terrorisamo: diversi approcci di analisi e nuove prospettive di ricerca |
Ricerche di storia politica - 2008
| I servizi segreti e il terrorismo di sinistra nella Reppublica federale e nella Ddr |
Ricerche di storia politica - 2008
| La violenza politica del separatismo croato nella Repubblica federale tedesca (1965-1980) |
Ricerche di storia politica - 2008