L'amministrazione italiana - fascicolo 56
Risultato della ricerca: (13 titoli )
| La nuova semplificazione delle certificazioni amministrative. |
L'amministrazione italiana - 2001
| L'ordinamento delle Autonomie Locali. Prosegue il cammino della riforma il D.Lgs. 18 agosto 2000, n.267. |
L'amministrazione italiana - 2001
| La riforma del processo amministrativo italiano e l'attuazione dei principi di effettività e di equivalenza del diritto comunitario. |
L'amministrazione italiana - 2001
| La contabilità economica per gli Enti locali. |
L'amministrazione italiana - 2001
| La corruzione abita ancora qui. Gli strumenti per combatterla arenati in Parlamento. |
L'amministrazione italiana - 2001
| Ordinanze contingibili ed urgenti adottate dal Sindaco, quale rappresentante della comunità locale, ex art.50, C.5, del D.L.gs: n. 267/2000 - Errore materiale o precisa volontà del legislatore? |
L'amministrazione italiana - 2001
| Composizione delle Giunte: incertezze sulla determinazione del numero dei componenti. |
L'amministrazione italiana - 2001
| L'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali - Considerazioni sul D.Lgs. n.38 del 2000. |
L'amministrazione italiana - 2001
| Revoca anomala del Segretario comunale e provinciale. |
L'amministrazione italiana - 2001
| Motivazione e voto per le prove scritte nei concorsi. La questione portata al giudizio della Corte Costituzionale. |
L'amministrazione italiana - 2001
| Quale giurisdizione per i concorsi interni? |
L'amministrazione italiana - 2001
| Il sistema di gestione quale metodo per una migliore organizzazione del lavoro in sicurezza. |
L'amministrazione italiana - 2001
| Il sindaco deve tener fede alla gerarchia delle fonti. |
L'amministrazione italiana - 2001