L'amministrazione italiana - fascicolo 58
Risultato della ricerca: (15 titoli )
| Integrazione della motivazione di un provvedimento avverso il quale pende impugnativa giurisdizionale. |
L'amministrazione italiana - 2003
| Il 'vincolo affettivo' nella famiglia anagrafica alla luce della giurisprudenza e delle circolari del Ministero dell'Interno. |
L'amministrazione italiana - 2003
| Dismissione strade provinciali attraversanti centri abitati. |
L'amministrazione italiana - 2003
| Il giusto procedimento espropriativo e la comunicazione di avvio del provvedimento ex art. 7, L. 7-8-1990, n. 241. |
L'amministrazione italiana - 2003
| Nuovi struementi di cooperazione e partecipazione. Regime transitorio. |
L'amministrazione italiana - 2003
| Ancora enigmatica l'applicabilità del livello differenziale di rumore, nei comuni 'non zonizzati'? |
L'amministrazione italiana - 2003
| Aumentano le attribuzioni, con maggiori onerosità, per i revisori dei conti degli enti locali, come previsto dall'art. 29, commi 15, 16 e 17 della legge finanziaria 2003. |
L'amministrazione italiana - 2003
| La gestione in economia delle piccole biblioteche nei dipartimenti universitari e negli enti locali. |
L'amministrazione italiana - 2003
| La denuncia di inizio di attività edilizia 'dia' e le nuove disposizioni legislative statali in materia. |
L'amministrazione italiana - 2003
| Soprattutto oggi, segretari comunali essenziali nei comuni. |
L'amministrazione italiana - 2003
| Procedimento disciplinare, termini, decadenze ... In margine a Tar Lombardia, Sez. Brescia, sentenza 4-12-2002, n. 2191. |
L'amministrazione italiana - 2003
| La sindacabilità della discrezionalità tecnica in tema di equo indennizzo. |
L'amministrazione italiana - 2003
| La responsabilità dei sanitari. |
L'amministrazione italiana - 2003
| Incarichi di consulenza esterna. |
L'amministrazione italiana - 2003
| I palazzi e gli arredi alla pubblica amministrazione. |
L'amministrazione italiana - 2003